Vaccini: chat GSK per medici e cittadini italiani

Si chiama “click to chat” ed è il nuovo servizio che GSK offre in Italia a operatori sanitari e cittadini che desiderano ricevere informazioni sui vaccini dell’azienda. Gli operatori sanitari potranno per esempio richiedere delucidazioni sulle schedule e sulle possibilità di co-somministrazioni; i cittadini potranno ricevere chiarimenti sul Foglio Illustrativo, guidati anche dalla visualizzazione delle varie sezioni del foglio stesso,…

Leggi

OMS: corsa a sei per il ruolo di Direttore Generale

(Reuters Health) – Sei esperti internazionali di salute, tra cui quattro europei, in corsa per diventare il prossimo direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Margaret Chan, attuale DG, terminerà il suo mandato a giugno 2017. Tra i candidati alla posizione, annunciati venerdì scorso, spiccano il britannico David Nabarro, inviato speciale delle Nazioni Unite per la crisi di Ebola che ha…

Leggi

HIV in Europa: da Gilead Sciences uno sguardo al futuro con The Long View

Quali saranno gli sviluppi dell’HIV nei prossimi anni, quali la gestione e il trattamento di questa infezione in Europa? A queste domande cercherà di rispondere l’iniziativa HIV: The Long View – realizzata con il supporto di Gilead Sciences, in collaborazione con Future Foundation – che prende il via oggi con il lancio del report elaborato da un gruppo di esperti. Il documento ha individuato una serie…

Leggi

Antibiotico-resistenza: da Governo USA incentivi a Roche e Medicines Company

La Biomedical Advanced Research and Development Authority (BARDA), divisione del Dipartimento della Salute del Governo americano, ha siglato due accordi, con Medicines Company e con Roche, per finanziare lo sviluppo di nuovi antibiotici e cercare di superare così il problema dell’antibiotico-resistenza. In particolare, BARDA darà all’azienda americana 132 milioni di dollari, di cui 32 milioni subito e gli altri 100 milioni…

Leggi

Sclerosi Multipla: siponimod (Novartis) “potenziale blockbuster”

Novartis dispone di un candidato per la sclerosi multipla che potrebbe assicurarle vendite miliardarie. I dati positivi presentati a ECTRIMS 2016 hanno spinto l’azienda svizzera a sbilanciarsi su siponimod, fino a definirlo un “potenziale blockbuster”. I trial clinici hanno evidenziato la capacità di siponimod di ridurre il rischio di progressione della malattia del 21% nei pazienti con sclerosi multipla secondaria…

Leggi

Terapie antitumorali: nasce Artios Pharma. Lavorerà sulle nuove classi di enzimi

Dopo il successo degli inibitori della PARP (Poli-(ADP-ribosio polimerasi) – un enzima implicato nella riparazione del DNA danneggiato – continuano gli studi per cercare altri enzimi simili da colpire nella terapia antitumorale. In questo campo lavorerà Artios Pharma, che ha ricevuto un finanziamento di 30 milioni di euro da parte di SV Life Sciences, AbbVie Biotech Ventures e dalla Merck…

Leggi

Teva-Regeneron, co-marketing per fasinumab (anti-NGF)

Teva pagherà 250 milioni di dollari a Regeneron per ultimare gli studi sull’anticorpo sperimentale fasinumab – che blocca il Nerve Growth Factor (NGF) – e dividere i diritti di vendita. Il gigante israeliano dei generici, che sta sempre più guardando verso la R&S per la crescita futura, pagherà  250 milioni di dollari subito, per poi condividere al 50% i costi…

Leggi

Allergan-Gilead, prossima mega-fusione?

Sarebbero le attenzioni verso le aziende che stanno sviluppando farmaci contro la steatoepatite non alcolica (NASH) da parte di Allergan ad aver fatto supporre a Kevin Kedra, analista di Gabelli & Co, che l’azienda irlandese starebbe per mettere le mani su Gilead, la società specializzata in biotecnologie che produce uno dei farmaci più innovativi contro l’epatite C. Gilead, la cui capitalizzazione…

Leggi

Contraffazione: da Sanofi Italia un progetto per informare gli studenti

Il fenomeno della vendita online di farmaci falsi o contraffatti è sempre più diffuso su scala mondiale. Rappresenta il 10% del mercato farmaceutico mondiale e riguarda un farmaco su tre. Nell’Unione Europea sono aumentati in misura allarmante le scoperte di medicinali falsificati sotto i profili dell’identità, della storia, dell’origine. E le ultime indagini sulla conoscenza del fenomeno da parte della popolazione…

Leggi

Ricerca: nasce il Biohub di Marck Zuckerberg (Facebook)

(Reuters Health) – Il CEO di Facebook, Mark Zuckerberg, e la moglie Priscilla Chan hanno annunciato di voler destinare più di tre miliardi di dollari a un piano per “curare, prevenire o gestire tutte le malattie che si presentano nell’arco della vita dei nostri figli”. Parlando tra le lacrime durante un evento tenutosi a San Francisco per annunciare l’iniziativa, Chan ha…

Leggi

Teva vuole la dermatologia di Bayer. Ma non è la sola

Bayer sta cercando di vendere la sua unità di dermatologia per compensare l’uscita di 66 miliardi legata all’acquisto di  Monsanto. Alla porta del colosso tedesco hanno già bussato in molti. Secondo quanto riporta Bloomberg. oltre a Allergan, Almirall e Nestlé, anche aziende come Teva, Perrigo e Sun Pharma sono nella lista. E questo per quanto riguarda il versante delle aziende…

Leggi

Immunoterapia: Genentech (Roche) punta su biotech tedesca

Mettere a punto vaccini personalizzati contro il tumore. È l’ambizioso progetto che vede Genentech in pole position, grazie all’accordo di collaborazione avviato con BioNtech per lo sviluppo di un vaccino personalizzato basato sulle biotecnologie (RNA based). La partnership si basa sullo sviluppo di vaccini antitumorali mRNA, basati sulla piattaforma tecnologica messa a punto da BioNtech per lo sviluppo di vaccini personalizzati…

Leggi

Parkinson: AbbVie sceglie spin-off Karolinska per sviluppo immunoterapia

AbbVie sigla una partnership con la BioArctic, biotech svedese attiva nel campo del trattamento della Malattia di Parkinson, titolare di un portafoglio di prodotti anticorpali contro la proteina alfa-sinucleina. BioArctic, fondata nel 2003, è una delle 10 start-up create dall’istituto di ricerca Karolinska e si occupa prevalentemente di sviluppare nuovi approcci immunoterapici per la cura delle malattie neurodegenerative. Gunilla Osswald  CEO della…

Leggi

Farmaci: SIFO promuove tavolo di confronto sulla distribuzione

Due recenti studi promossi dalla Società dei farmacisti ospedalieri e servizi farmaceutici delle Aziende Sanitarie (SIFO) in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale e con l’Università di Ferrara hanno comparato la Distribuzione Diretta con la Distribuzione per Conto rispettivamente in 10 Aziende Sanitarie piemontesi e tra due Aziende Sanitarie di Ferrara con la ASL H di Roma. In entrambi gli…

Leggi

UE: no anche a cosmetici con test su animali fatti fuori Europa

No ai prodotti cosmetici basati su test animali, anche se effettuati fuori dai confini europei. Con questa disposizione, la Corte di Giustizia Ue ha rafforzato il ‘no’ dell’Europa ai cosmetici testati sugli animali con una sentenza che rappresenta un altro piccolo passo verso il divieto internazionale di questa pratica.Il diritto dell’Unione “protegge” già il suo mercato da “cosmetici i cui ingredienti siano stati oggetto…

Leggi

Depressione: Pfizer lancia Moodivator, app per i pazienti

Motivare le persone che soffrono di depressione, incoraggiarle a perseguire semplici obiettivi e stabilire con loro delle routine che le aiutino a superare i momenti difficili. A questo serve Moodivation, l’ultima applicazione sviluppata da Pfizer. Il download dell’app è disponibile per iPhone su Apple Store. Sebbene non sia specificatamente indicata per essere utilizzata in associazione a un trattamento farmacologico, per l’azienda…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025