In arrivo nuovi farmaci anti-Alzheimer. Lorenzin: “siamo già al lavoro”

“Stanno per arrivare nuovi farmaci contro l’Alzheimer e stiamo già al lavoro. Dobbiamo mettere in campo un metodo di reclutamento senza precedenti e tutto da inventare. In Italia abbiamo 1,2 milioni di malati che potrebbero potenzialmente beneficiarne, ma non tutti possono usarli”. Queste le parole del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin nel corso dell’incontro “Sfide, valori, qualità, rischi e sostenibilità…

Leggi

Antitumorali nuova generazione: Boeringher Ingelheim finanzia biotech svizzera

Boehringer Ingelheim, con il proprio Venture Fund, finanzia la biotech NBE Therapeutics AG, per lo sviluppo di farmaci oncologici anticorpali di nuova generazione (ADC). Nel budget della biotech andranno 20 milioni di franchi svizzeri, cui partecipano anche investitori pubblici e privati . La prima tranche di finanziamento era stata fatta 4 anni fa per un valore di 5.5 milioni di…

Leggi

Biosimilari: Mylan punta al mercato globale con copia trastuzumab

Indicazione per il trattamento del tumore gastrico e del seno nelle pazienti con HER2 positivo. È l’obiettivo clinico che vuole raggiungere Mylan con il suo nuovo biosimilare sviluppato in collaborazione con Biocon. Il farmaco, copia di Herceptin di Roche, è in attesa di ricevere l’autorizzazione da parte dell’FDA negli Stati Uniti. Per vincere la battaglia le due aziende hanno puntato…

Leggi

Lancet: un dollaro a testa per accesso universale a farmaci essenziali

Per superare le disparità di accesso ai farmaci essenziali, sarebbe sufficiente un investimento pari a uno o due dollari al mese a persona. Lo afferma il rapporto finale della Lancet Commission on Essential Medicines, un team di 21 esperti riuniti dalla rivista Lancet. La Commissione ha calcolato che la spesa necessaria a fornire i 201 farmaci indicati come essenziali dalla…

Leggi

Parlamento Europeo: aggiornare regolamento sui farmaci pediatrici

Intervenire efficacemente per migliorare il regolamento sui medicinali pediatrici. È questa la richiesta della commissione ambiente del Parlamento europeo,  che anticipa la preparazione di una risoluzione con cui si chiede di procedere ad una modifica dello regolamento. Il provvedimento Ue già oggi in vigore sui medicinali per uso pediatrico “ha prodotto molti effetti positivi”, spiega  Giovanni La Via (Ap\Ppe), Presidente…

Leggi

AIFA: venerdì presentazione nuovo algoritmo appropriatezza osteoporosi

Venerdì 11 novembre alle ore 10,00, presso la sede dell’AIFA, a Roma, sarà presentato un nuovo algoritmo AIFA, dedicato al trattamento dell’osteoporosi, realizzato in collaborazione con la Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro (SIOMMMS) e con la Società Italiana di Reumatologia (SIR). Interverranno Mario Melazzini, Presidente dell’AIFA, Claudio Marcocci, Presidente della SIOMMMS e Maurizio Rossini…

Leggi

NICE: dopo 4 anni, ok a Halaven (Eisai), contro il cancro al seno

Dopo aver valutato nuovi dati e lo sconto proposto da Eisai, il NICE apre le porte a trattamento per il tumore alla mammella Halaven. Quattro anni fa, il rifiuto dell’istituto britannico fu determinato dalle preoccupazioni sul prezzo del farmaco, dagli effetti collaterali e dall’efficacia stabilita solo da alcuni studi. In questi anni Eisai ha lavorato per aumentare le garanzie per…

Leggi

Data collection e follow up: così Big Pharma vincerà la battaglia dei prezzi

(Reuters Health) –” I riflettori costantemente puntati sulla scoperta di nuove terapie per il cancro hanno prodotto miglioramenti nei sistemi di raccolta e analisi dei dati oncologici. Non possiamo dire lo stesso per le altre patologie”. È l’opinione di Jens Grueger, responsabile delle politiche dei prezzi di Roche. La raccolta dei dati e degli outcome clinici in campo oncologico hanno influenzato…

Leggi

Medtronic Italia: Michele Perrino è il nuovo AD

Michele Perrino è il nuovo Amministratore Delegato di Medtronic Italia. Succede a Luciano Frattini, passato alla guida di Bellco. Classe 1970, laureato in Economia e Commercio e successiva specializzazione in Finanza Pubblica Internazionale presso l’Università degli Studi di Bari e Santander (Spagna), Perrino ha maturato la sua ventennale carriera professionale presso aziende multinazionali leader nel settore biomedicale, ricoprendo per lunga parte ruoli…

Leggi

Luciano Frattini nuovo AD di Bellco (Gruppo Medtronic)

Luciano Frattini è il nuovo Amministratore Delegato di Bellco, azienda italiana attiva nell’ambito della dialisi, recentemente acquisita dal Gruppo Medtronic. “Prevediamo per Bellco – dichiara Luciano Frattini, già Amministratore Delegato di Medtronic Italia  – una forte espansione internazionale, che garantisca quote di mercato adeguate alla qualità di questa eccellenza italiana. In ambito nazionale invece, obiettivo prioritario di Bellco sar contribuire…

Leggi

Wearable technology: Takeda verso l’obiettivo dei biomarker digitali

Quello dei biomarker digitali è il primo obiettivo che Takeda vuole raggiungere grazie alla partnership stretta con la società di data integration Koneksa Health. Secondo obiettivo: lo sviluppo dei suoi prodotti in pipeline. Grazie a questo accordo, che si avvale di una innovativa strumentazione che permette di integrare i dati digitali, Takeda punta ad arrivare all’identificazione di nuovi endpoint negli…

Leggi

Melanoma: Roche in campo con cocktail farmaci

Con i dati alla mano che mostrano un’elevata efficacia su malati mai trattati con chemioterapia, Roche si appresta a far partire studi in fase avanzata per due cocktail di farmaci contro il melanoma, che comprendono la nuova immunoterapia messa a punto dall’azienda svizzera, Tecentriq (atezolizumab). I risultati, presentati lunedì 7 novembre, riguardano in realtà sperimentazioni condotte su pochi pazienti, ma…

Leggi

Alzheimer: Merck apre la strada degli inibitori BACE1

Merck ha pubblicato un corpus dei dati generati, fino a oggi, dal suo inibitore BACE1 contro la Malattia di Alzheimer. Il dossier include i risultati di uno studio di fase Ib di sette giorni,  su 32 persone, che lega il farmaco a bassi livelli di peptide beta-amiloide 40 e ad altri biomarker dell’Alzheimer. I dettagli dello studio sono stati condivisi  per…

Leggi

NASH: Gilead punta forte sul proprio candidato

A sei mesi dalla prima tranche di 400 milioni di dollari per acquistare il farmaco contro la steatoepatite non alcolica (NASH), Gilead versa una seconda rata, da 200 milioni di dollari, a Nimbus Therapeutics. Ciò significa che Nimbus ha già intascato la metà del valore potenziale dell’accordo, 1,2 miliardi di dollari, a sei mesi dalla chiusura dello stesso. Nel frattempo,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025