(Reuters Health) – L’antitrust europeo potrebbe rilasciare un’attestazione condizionata all’offerta di 25 miliardi di dollari per l’acquisizione da parte di Abbott Laboratories della St. Jude Medical. Lo riferiscono fonti vicine alle due aziende. Il CEO di Abbott, Miles White, aveva dichiarato ad ottobre di voler chiudere l’accordo entro la fine di quest’anno, nonostante i problemi di sicurezza dei device impiantabili prodotti da…
LeggiAnno: 2016
Cardiopatie: Mayo Clinic e biotech USA scoprono i biomarcatori vocali
Un’istituzione universitaria, la Mayo Clinic, e l’azienda biotech Beyond Verbal hanno reso noti i risultati di uno studio che le ha viste collaborare nella ricerca dei biomarker vocali. Lo studio ha evidenziato un forte legame tra alcune caratteristiche vocali e la presenza di malattia arteriosa coronarica (CAD). “Dal tono della voce siamo in grado di ricavare molte informazioni – ha detto il…
LeggiNovartis vuole rafforzare Sandoz. Con un’acquisizione?
Novartis vorrebbe mettere le mani su Amneal Pharmaceuticals, l’azienda americana specializzata nella produzione di farmaci generici. Secondo le indiscrezioni di Bloomberg, l’operazione potrebbe costare all’azienda svizzera fino a otto miliardi di dollari e andrebbe a rafforzare Sandoz, l’unità dei generici di Novartis. Così, dopo aver potenziato l’attività nel settore dell’oncologia e aver ceduto l’unità dei vaccini a GlaxoSmithKline, l’azienda svizzera…
LeggiIn Asia la cosmetica è sempre più italiana. Export a oltre 700 mln di Euro
L’Asia è la nuova frontiera dell’export cosmetico italiano. Il fatturato derivante dai mercati asiatici ha superato i 705 milioni di euro (+19% rispetto al 2014). La città in testa a questa classifica è Hong Kong, con 148 milioni di euro (+32% rispetto all’anno precedente). A fornire questi dati è Cosmetica Italia, l’associazione nazionale delle imprese cosmetiche, aderente a Confindustria, che riunisce…
LeggiBiogen: arriva in Italia il biosimilare di etanercept
Arriva in Italia il biosimilare di etanercept. Sviluppato da Samsung Bioepis – una joint venture tra Biogen e Samsung BioLogics – è indicato per il trattamento delle malattie reumatiche come artrite reumatoide, artrite psoriasica, spondiloartrite anchilosante, spondiloartrite assiale, spondiloartrite assiale non radiografica e psoriasi a placche. In Italia sono 5 milioni i pazienti affetti da malattie reumatiche. L’approvazione dell’AIFA si…
LeggiAccessibilità ai farmaci: ecco le aziende top
“La gente vive più a lungo e più in salute. Il nostro impegno è quello di raggiungere traguardi sempre più alti negli obiettivi di salute pubblica”. Sono le parole con cui Jayasree K Iyer, Executive Director Access to Medicine Foundation, presenta l’Acces to Medicine Index 2016. L’indice è un rapporto indipendente – elaborato dalla Access to Medicine Foundation, un’associazione internazionale…
LeggiEpatite C: Zepatier (MSD) sempre più efficace e tollerabile
MSD ha annunciato, in occasione del meeting annuale dell’American Association for the Study of Liver Disease, AASLD, nuovi dati clinici sul profilo di efficacia, tollerabilità e sicurezza di Zepatier (elbasvir/grazoprevir), l’antivirale ad azione diretta già approvato in USA, Canada e in Europa per il trattamento dell’HCV nei pazienti adulti con patologia di genotipo 1 o 4. Tra gli studi presentati, emerge l’analisi…
LeggiNovartis: da FDA procedura fast track per candidato contro la leucemia
(Reuters Health) – Procedura fast track approvata per il farmaco sperimentale PKC 412 di Novartis contro la leucemia. Grazie all’innovazione di Midostaurin, testato per le diagnosi di leucemia mielodie acuta FLT3-mutata (LAM) e per la mastocitosi sistemica avanzata, saranno quindi necessari 6 mesi per ottenere l’ok da parte dell’FDA. Le stime degli analisti aumentano il valore di questo farmaco che,…
LeggiMedici sempre più sui motori di ricerca. Gli oncologi i più attivi
I medici consultano sempre più spesso internet alla ricerca di informazioni su farmaci e terapie. Secondo il rapporto annuale Media Vitals dell’agenzia americana CMI/Compas, il 70% dei camici bianchi utilizzerebbe un motore di ricerca, preferibilmente Google, per ottenere informazioni di settore. Tra tutti gli specialisti, poi, gli oncologi, con il 46% che utilizza internet almeno quattro volte al giorno, sarebbero…
LeggiMedtronic: ok da FDA per defibrillatore personalizzabile
La FDA ha approvato un defibrillatore di Medtronic che personalizza la terapia di resincronizzazione cardiaca (CRT) per ogni paziente, utilizzando un algoritmo per regolare la stimolazione. Come suggerisce il nome, il dispositivo Claria MRI Quad Cardiac Resynchronization Therapy Defibrillator SureScan offre una serie di elementi, compresa la compatibilità con la risonanza magnetica e quadripolar leads, permettendo all’impianto di adeguarsi alle…
LeggiDigital Health: Philips investe nell’oncologia molecolare
Philips e N-of-One hanno unito le forze per sviluppare una piattaforma per la medicina di precisione in oncologia. La collaborazione partirà dall’analisi clinica e dallo studio e dall’interpretazione di diversi casi di cancro, per fornire all’oncologo, nel più breve tempo possibile, il profilo molecolare di ciascun paziente, in modo da aiutare lo specialista a determinare la terapia più appropriata per…
LeggiDiabete: in Italia incide per 12 miliardi di Euro
12 miliardi di euro, solo in termini di costi indiretti dovuti a prepensionamenti e assenze dal lavoro. È questo il conto che il diabete presenta al sistema sanitario ed economico italiano. Una patologia in continua crescita, che colpisce 4 milioni di connazionali ai quali si aggiunge un altro milione di malati inconsapevoli di esserlo. Un’epidemi’ per contrastare la quale, avvertono i…
LeggiDiabete: Toujeo (Sanofi) superiore a insulina degludec in studio di confronto
Sanofi ha presentato, al 16° meeting annuale della Diabetes Technology Society a Bethesda (Stati Uniti), i risultati completi di uno studio di farmacocinetica/farmacodinamica (PK/PD) con Toujeo (insulina glargine 300 U/ml) e insulina degludec 100 U/mL (Deg-100). Nei pazienti con diabete di tipo 1, il profilo farmacocinetico/farmacodinamico di Toujeo, somministrato a un dosaggio terapeuticamente rilevante (0,4 U/kg/giorno, la dose media utilizzata…
LeggiFarmaci: accordo Acticor Biotech-Mediolanum farmaceutici per sviluppo antitrombotico
Acticor Biotech e Mediolanum farmaceutici hanno firmato un accordo di collaborazione nella ricerca, relativo al progetto di Acticor ACT-017, un frammento di anticorpo umanizzato (Fab). Secondo i termini dell’accordo, Mediolanum co-finanzierà la ricerca e lo sviluppo di ACT-017, attualmente in sviluppo preclinico come potenziale antitrombotico di nuova generazione per il trattamento dell’ictus ischemico acuto. Il farmaco candidato è diretto contro un…
LeggiPfizer vende la BU Consumer Health?
Pfizer starebbe per decidere di vendere la BU Consumer Health che vanta diversi prodotti OTC, tra cui il famoso Multicentrum. L’operazione porterebbe nelle casse di Pfizer fino a 14 miliardi di dollari. Così il CEO di Pfizer, Ian Read, che aveva deciso di non dividere la società, potrebbe pensare di dismettere solo alcune unità. Si tratta, al momento, di indiscrezioni raccolte…
LeggiAccess to Medicine Index 2016: GSK al vertice per la quinta volta consecutiva
GSK si conferma per la quinta volta consecutiva al vertice della classifica dell’Access to Medicine Index posizionandosi al primo posto in aree fondamentali come ricerca e sviluppo, politiche di prezzo, produzione e distribuzione di farmaci e vaccini, donazione di prodotti. L’Indice è un rapporto indipendente che valuta le attività delle venti principali aziende farmaceutiche a livello mondiale nel favorire l’accesso…
Leggi