L’Aifa ha diffuso una norma transitoria per ridurre il rischio di infezione da SARS-CoV-2 nei pazienti anziani e o con malattie croniche, limitando l’affluenza negli ambulatori specialistici al fine di ottenere il rinnovo di piani terapeutici di medicinali soggetti a monitoraggio AIFA web-based o cartaceo. Tali misure saranno valide per il tempo strettamente necessario alla gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.…
LeggiAutore: Francesco Maria Avitto
Life Science Excellence Awards: ecco la Giuria
La squadra che compone la Giuria tecnico-istituzionale della prima edizione del Life Science Excellence Awards di Popular Science Italia è completa! Premiare le aziende e i manager che hanno contribuito all’eccellenza e all’innovazione nel settore delle LifeScience. E’ questo l’obiettivo dei Life Science Excellence Awards promossi da Popular Science, la rivista che da quasi 150 anni nel Mondo riconosce l’innovazione,…
LeggiChirurgica mininvasiva. Medtronic-Acoi: al via il programma di formazione per ernia, coloretto e bariatrica
Al via il programma di formazione Acoi (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani), con il supporto di Medtronic, per la chirurgia dell’ernia, colorettale e bariatrica. Un percorso formativo basato sul valore e sul concetto di “paziente al centro”. In questi giorni è stato avviato il percorso dedicato alla chirurgia mininvasiva dell’ernia e, a seguire, partiranno quelli del colon-rettale e della chirurgia bariatrica…
LeggiCuore. A Brescia intervento unico al mondo di sostituzione di un micropacemaker in una giovane
La cardiologia ‘sposa’ sempre più spesso la tecnologia per migliorare la qualità di vita dei pazienti. Tutti conoscono i pacemaker, dispositivi medici piuttosto comuni che aiutano il cuore «bisognoso» a battere con regolarità. Il primo pacemaker esterno applicato, grande quanto una scatola da scarpe e con un filo elettrico che entrava nel torace, risale agli anni ’50. Da allora di…
LeggiLE 4 NUOVE P DEL MARKETING FARMACEUTICO
LE 4 NUOVE P DEL MARKETING FARMACEUTICO GLI ALTRI QUADERNI DI HEALTH INDUSTRY
LeggiSOCIAL MEDIA E MARKETING FARMACEUTICO
SOCIAL MEDIA E MARKETING FARMACEUTICO GLI ALTRI QUADERNI DI HEALTH INDUSTRY
LeggiSISTEMI SANITARI & MARKET ACCESS
SISTEMI SANITARI & MARKET ACCESS GLI ALTRI QUADERNI DI HEALTH INDUSTRY
LeggiINFORMATORI SCIENTIFICI DAL FACE TO FACE AL KEY CLIENT
INFORMATORI SCIENTIFICI DAL FACE TO FACE AL KEY CLIENT GLI ALTRI QUADERNI DI HEALTH INDUSTRY
LeggiI Quaderni di Health Industry
Il format di Roundtable di Daily Health Industry Health Industry è un progetto di comunicazione dedicato all’informazione sul management, il marketing e la comunicazione nel settore farmaceutico e biomedicale caratterizzato da un quotidiano online, supportato da una newsletter inviata ogni sera a oltre 25.000 operatori e stakeholder del settore e una serie di roundtable e quaderni monotematici (Health Industry Review). LE ROUNDTABLE DI HEALTH INDUSTRY REVIEW …
LeggiFarmindustria alla Ministra Grillo: “Pronti al dialogo per rivedere Governance”
Si sono succeduti tre Governi prima che Beatrice Lorenzin dovesse cedere lo scettro di Ministro della Salute. Anni che, seppur sempre turbolenti, erano serviti a perseguire una certa linea di lavoro, garantendo una sorta di continuità progettuale, fondamentale per l’industria del Pharma ai fini della realizzazione di piani industriali e di crescita. E ora che la palla è passata alla…
LeggiPrezzi farmaci. Trump bacchetta tutti, ma solo a parole
(Reuters Health) – “Tutti i soggetti coinvolti nel sistema: aziende farmaceutiche, compagnie assicurative, distributori, pharmacy benefit managers (PBM) e molti altri, contribuiscono al problema”. Nel discorso sul prezzo elevato dei farmaci negli USA, Donald Trump non risparmia nessuno, anche se, alla fine, non verrà intrapresa nessuna azione diretta aggressiva per tagliare i prezzi, almeno per il momento. Il discorso, che lo…
LeggiPrezzi farmaci. Trump schiaffeggerà le farmaceutiche?
(Reuters) – Le politiche che Trump proporrà per abbassare il prezzo dei farmaci negli USA non avranno un impatto significativo sulle aziende farmaceutiche. A pensarla così sono gli esperti del settore, in attesa del discorso che il presidente americano farà oggi sull’argomento. Secondo quando riferito dai funzionari della Casa Bianca, il discorso del presidente più discusso della storia, ora, affronterà…
LeggiMarket Access in rosa. Moroni (BMS): “La nostra priorità? Portare l’innovazione ai pazienti”
“Portare Innovazione ai Pazienti”. Queste le parole chiave per chi si occupa di accesso alle cure, oggi in Italia. Lo afferma Chiara Moroni, Direttore Market Access di Bristol-Myers Squibb. “BMS è un’azienda straordinariamente votata all’innovazione e, attraverso l’immuno-oncologia ha determinato un salto di paradigma nella cura del cancro, contribuendo alla battaglia per renderla una malattia cronica – afferma – La…
LeggiTakeda, Pfizer, Amgen o AbbVie: chi comprerà Shire?
A chi conviene farsi avanti per l’acquisto della biotech con sede a Dublino? Tra i potenziali acquirenti dell’irlandese non ci sarebbe solo Takeda, ma in molte potrebbero trarre beneficio dall’investimento, almeno secondo gli analisti. Tra questi c’è Pfizer: gli analisti hanno ipotizzato per mesi che il colosso fosse orientato all’acquisto di società rivali nel settore immuno-oncologico come Bristol-Myers Squibb o…
LeggiValeant: taglio netto allo stipendio del CEO Papa
E’ stata una scelta mirata alla riconquista della fiducia degli azionisti quella di Valeant di ridurre i bonus al CEO, Joseph Papa. Dopo aver raccolto 62,7 milioni di dollari nel 2016, Papa ha visto un taglio netto dello stipendio, con un accumulo complessivo di soli 4,9 milioni di dollari lo scorso anno. Una differenza dovuta principalmente ai mancati 42 milioni…
LeggiGruppo Chiesi: Ema approva Lamzede (alfa mannosidasi)
L’Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) ha rilasciato l’autorizzazione per l’immissione in commercio di una nuova molecola, il velamanase alfa, per il trattamento di una malattia rara. Il farmaco di Chiesi Farmaceutici, con il nome commerciale Lamzede, è la prima terapia enzimatica sostitutiva per il trattamento delle manifestazioni non neurologiche in pazienti affetti da alfa-mannosidosi da lieve a moderata, una…
Leggi