(Reuters) – Il farmaco sperimentale tezepelumab, messo a punto da Amgen e AstraZeneca, ha ridotto in modo significativo, rispetto al placebo, gli attacchi di asma tra i pazienti che soffrono di una forma grave di questa malattia respiratoria. È il risultato di uno studio clinico chiave riferito ieri dalle due aziende. I partner hanno affermato che il trial, della durata…
LeggiAutore: Francesco Maria Avitto
Effetto vaccino COVID-19 sui mercati azionari
(Reuters) – I mercati azionari hanno continuato a spingere al rialzo anche ieri, dopo che lunedì Pfizer e BioNTech hanno annunciato che il loro vaccino contro il COVID-19 ha un’efficacia del 90% nel prevenire la malattia. Dopo essere salito del 4% lunedì, c’è stato un calo del ritmo in Europa, anche se le cose sono andate comunque bene, con lo…
LeggiUE firma oggi il contratto per il vaccino anti-COVID di Pfizer
(Reuters) – La Commissione Europea approverà oggi un contratto per la fornitura del vaccino contro il COVID-19 sviluppato da Pfizer e BioNTech, ha fatto sapere la sua Presidente Ursula von der Leyen. “Domani autorizzeremo un contratto per fino a 300 milioni di dosi del vaccino sviluppato dall’azienda tedesca BioNTech e da Pfizer”, ha aggiunto ieri. Ieri una portavoce della Commissione…
LeggiPremio Zanibelli. Ecco i libri vincitori dell’ottava edizione
Nonostante questo sia un anno evidentemente particolare Sanofi, per dare un messaggio di positività e fiducia nel futuro, ha voluto mantenere, sebbene in modalità virtuale a distanza, la cerimonia di premiazione del Premio Letterario Angelo Zanibelli – La parola che cura. Ieri sera sono stati quindi attribuiti dalla giuria presieduta da Gianni Letta e nella sede dell’Ambasciata di Francia a Roma i premi alle Opere edite, al Personaggio dell’anno in…
LeggiLeucemia linfatica cronica. AstraZeneca Acalabrutinib ottiene ok dalla Commissione Europea
Acalabrutinib, un inibitore selettivo della tirosin chinasi di Bruton (BTK) di nuova generazione, è stato approvato nell’Unione Europea (UE) per il trattamento di pazienti adulti con Leucemia Linfatica Cronica (LLC), il tipo più comune di leucemia dell’adulto. L’approvazione da parte della Commissione Europea si basa sui risultati positivi di due studi clinici di Fase III, ELEVATE-TN e ASCEND, che hanno…
LeggiTumore polmone. Bristol Myers Squibb ok Commissione UE per nivolumab più ipilimumab
Bristol Myers Squibb annuncia che la Commissione Europea (EC) ha approvato nivolumab più ipilimumab con due cicli di chemioterapia a base di platino per il trattamento di prima linea di pazienti adulti con tumore del polmone non a piccole cellule metastatico (NSCLC) senza mutazione del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR) o traslocazione della chinasi del linfoma anaplastico (ALK).…
LeggiLeogrande (Ingegneri Clinici): abbiamo registrato scarsa capacità di raccolta dei fabbisogni tecnologici
Si è aperto stamane in diretta online il XX Convegno dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici-AIIC, che lancia il tema “EMERGENZA SSN! Ripartiamo insieme da competenze, tecnologie, organizzazione” (10-13 novembre). Nel suo intervento inaugurale il presidente dell’Associazione, Lorenzo Leogrande, ha sottolineato che “purtroppo sono in emergenza sia il Paese, che il Servizio Sanitario Nazionale. Quest’ultimo lo è pesantemente anche dal punto di…
LeggiBottalico (Takeda): IA è già una realtà e diventerà il futuro della sanità
L’intelligenza artificiale applicata al mondo della Salute. Questo il tema al centro della terza edizione dell’Annual Artificial Intelligence in Pharma Summit, l’evento online che riunisce diversi player del settore e gli esperti di Innovation e Digital delle più importanti aziende farmaceutiche globali. Per Takeda Italia è intervenuto il Digital Healthcare & Innovation Head, Davide Bottalico, per raccontare l’esperienza di un’azienda riconosciuta come best in…
LeggiZambon e Comitato Leonardo premiano la migliore tesi sul bilancio di sostenibilità nel settore farmaceutico
Nell’ambito dell’iniziativa “Premi di Laurea” del Comitato Leonardo, la multinazionale chimico-farmaceutica Zambon premierà la migliore tesi su “Il bilancio di sostenibilità come strumento di rilevazione del valore della corporate social responsibility nel settore farmaceutico” mettendo a disposizione del vincitore uno stage remunerato presso l’azienda della durata di sei mesi. “La responsabilità di occuparsi della salute delle persone per noi è un…
LeggiCome funziona il vaccino della Pfizer-Biontech
Il vaccino anti Covid sviluppato dalle aziende Pfizer e BioNTech si basa su una delle tecnologie più innovative e avanzate, adottata anche da altre due grandi aziende in corsa: la tedesca Curevac e l’americana Moderna, che nella ricerca sul vaccino contro la pandemia collabora con l’Ente statunitense di ricerca sulle malattie infettive, il Niaid diretto da Anthony Fauci, e con…
LeggiUsa ok all’uso di emergenza della terapia di Eli Lilly contro COVID-19 basata su anticorpi
(Reuters) – La Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha autorizzato lunedì l’uso d’emergenza del trattamento sperimentale contro COVID-19 di Eli Lilly and Co, basato su anticorpi. Il presidente uscente Donald Trump ha elogiato questa terapia e aveva promesso di renderla disponibile gratuitamente per tutti gli americani. La FDA ha affermato che l’autorizzazione all’uso di emergenza si basa su…
LeggiDobber (AstraZeneca): risultati incoraggianti da vaccino Pfizer/BioNTech
(Reuters) – “Incredibilmente promettenti”: è questo il commento di Ruud Dobber, membro del senior executive team di AstraZeneca, ai dati resi noti da Pfizer e dal partner BioNTech sul loro vaccino contro il COVID-19. Il dirigente dell’azienda inglese, parlando ieri alla conferenza online del Financial Times sull’assistenza sanitaria, ha anche evidenziato che spera, ora, che la nuova amministrazione USA “abbracci…
LeggiCOVID-19: Novavax prepara studio fase avanzata negli USA sul suo vaccino
(Reuters) – Mentre si prepara ad avviare una sperimentazione in fase avanzata negli USA sul suo candidato vaccino contro il COVID-19, NVX-CoV2373, prevista a fine del mese, Novavax ha annunciato ieri di aver chiuso il Q3 con 334,2 milioni di dollari in cassa. Novavax, che ha sede nel Maryland, sta testando il farmaco in uno studio in fase avanzata nel…
Leggi