“Credo che il tetto unico per la spesa farmaceutica ospedaliera e territoriale sarebbe un errore”. Lo ha affermato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti, intervenuto oggi al convegno ‘Investire e crescere in Italia: il ruolo dell’industria del farmaco’ promosso dalla fondazione Astrid. Proprio sulla farmaceutica, ha affermato De Vincenti, “e’ stato attivato un tavolo di confronto con…
LeggiAutore: Francesco Maria Avitto
Ema lancia il progetto PRIME. Più veloce approvazione farmaci promettenti
L’Agenzia europea per i farmaci (Ema) lancia un nuovo programma per facilitare lo sviluppo di farmaci per patologie o necessita’ mediche che finora non hanno avuto risposta. Il piano si chiama Prime (PRIority MEdicines) e, come spiega l’Ema sul suo sito, questi farmaci sono ora una priorita’ per l’Unione Europea. La conferenza stampa di presentazione integrale Attraverso il programma, l’Ema…
LeggiFarmaci: Gelli (Pd), 1.200 introvabili, Aifa riferisca
Sono 1.200 le medicine importanti che ”non si trovano piu’ nelle farmacie per difficolta’ distributive o per colpa di precise scelte di mercato da parte delle case farmaceutiche. Lo indica la stessa Agenzia italiana del farmaco Aifa, in un documento dello scorso 27 febbraio”. Lo afferma Federico Gelli, responsabile sanita’ del Pd, commentando la denuncia del quotidiano Repubblica sulla carenza…
LeggiDdl concorrenza: ok vendita farmaci con bugiardino vecchio aggiornato online
Scatole di medicinali con bugiardino ormai vecchio potranno essere vendute ugualmente della farmacie, anche se non contengono il foglietto aggiornato in formato cartaceo. Lo prevede un emendamento al ddl concorrenza approvato dalla commissione Industria del Senato, in cui si stabilisce che il cittadino potra’ scegliere la modalita’ per il ritiro del foglietto sostitutivo “in formato cartaceo o analogico o mediante…
LeggiBrexit: Scaccabarozzi, l’Ema venga in Italia
“Noi vogliamo il bene dell’Europa. Per questo speriamo che a giugno non ci sia il Brexit. Ma se dalle urne uscisse un risultato diverso chiedo – gia’ da adesso a tutte le Istituzioni nazionali ed Europee – che l’Ema (European medicines agency) venga trasferita in Italia”. A sostenerlo e’ il presidente di Farmindustria Massimo Scaccabarozzi, secondo il quale ”il nostro…
LeggiFarmaci: 25% test in Italia riguardano le malattie rare
Un quarto delle sperimentazioni in corso in Italia sono su farmaci orfani, dedicati alle malattie rare. Lo ha sottolineato il presidente di Farmindustria Massimo Scaccabarozzi durante il convegno all’Istituto Superiore di Sanita’ in occasione della Giornata Mondiale. “Ormai quello che si diceva una volta, il fatto che le aziende non sviluppano piu’ farmaci orfani, non e’ piu’ vero. – ha…
Leggi