Spedizioni di farmaci da farmacie online illegali, FedEx assolta

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti la scorsa settimana ha respinto tutte le accuse penali contro la FedEx Corporation in un caso in cui la società era stata accusata della spedizione di farmaci da farmacie online illegali nonostante i ripetuti richiami, secondo la documentazione pervenuta al tribunale. Il procedimento era iniziato all’inizio di questa settimana davanti alla corte federale di…

Leggi

Lions Health: i vincitori dell’industria farmaceutica

Si sono conclusi a Cannes i due giorni dedicati a celebrare la creatività e la digital innovation del settore salute con l’assegnazione dei prestigiosi Lions Health.Un evento imperdibile per chi lavora nell’advertising Ecco tutti i vincitori: GRAND PRIX Titolo Promotore Prodotto Partecipante / Agenzia BREATHLESS CHOIR   PHILIPS SIMPLYGO MINI OGILVY & MATHER LONDON LEONI D’ORO Titolo Promotore Prodotto Partecipante/Agenzia…

Leggi

Sandoz all’attacco di Humira e Enbrel. Cinque nuovi biosimilari entro il 2020

Sandoz, divisione del gruppo Novartis e leader globale nella produzione e commercializzazione di farmaci biosimilari, pianifica di lanciare 5 nuovi farmaci biosimilari di alcune tra le principali molecole oncologiche e immunologiche entro il 2020, con l’obiettivo di ampliare le possibilità di accesso alle terapie ad un numero maggiore di pazienti.  I 5 nuovi prodotti saranno disponibili sul mercato grazie ad…

Leggi

Roche investe sulla ricerca italiana. Al via bando da 800mila euro sulla medicina di precisione

Ricerca e innovazione dovrebbero essere il motore dello sviluppo del nostro Paese e, nel campo della salute, rappresentano la chiave per migliorare la qualità di vita delle persone. Partendo da questi presupposti Roche ha dato vita ad un’iniziativa senza precedenti: un Bando per la Ricerca finalizzato al finanziamento di otto progetti di ricerca volti ad approcci farmacologici nell’ambito della medicina…

Leggi

Ddl Concorrenza: verso tetto regionale del 20% a catene farmacie

Si profila un tetto regionale del 20% per le catene di farmacie, in modo da impedire agli operatori di possedere in ogni regione piu’ di un quinto delle farmacie esistenti. E’ quanto prevede l’emendamento al Ddl Concorrenza, che i relatori Luigi Marino (Ap) e Salvatore Tomaselli (Pd) si apprestano a presentare in commissione Industria dopo l’intesa raggiunta con maggioranza e…

Leggi

Dopo lo stop FDA parere positivo di esperti USA su oppioide di Pfizer

  (Reuters Health) – Un panel di esperti americani ha dato parere positivo all’approvazione dell’oppioide a lunga durata d’azione sviluppato da Pfizer, il Troxyca. Secondo gli esperti, il farmaco, oltre a ridurre il dolore, grazie alla sua formulazione scoraggerebbe l’abuso da parte dei tossicodipendenti. Il panel, però, ha votato contro il fatto di dichiarare che scoraggia l’abuso orale, sostenendo invece…

Leggi

Ixekizumab di Eli Lilly efficace nella psoriasi a placche

(Reuters Health) – Efficace su un terzo dei pazienti affetti da psoriasi a placche, dopo 12 settimane di trattamento. È il risultato di tre studi che hanno valutato l’attività del farmaco per via iniettabile ixekizumab di Eli Lilly, dimostrando che riesce a risolvere la malattia, riducendo il grado di severità. Inoltre, continuando la terapia ogni quattro settimane, almeno la metà…

Leggi

Rapporto IMS: la spesa globale per i farmaci contro il cancro supererà i 150 miliardi di dollari entro il 2020

(Reuters Health) – In tutto il mondo la spesa per i farmaci oncologici supererà 150 miliardi di dollari entro il 2020, guidata dalla comparsa di costose nuove terapie che aiuteranno il sistema immunitario ad attaccare i tumori, secondo un rapporto mondiale sull’oncologia pubblicato dalla IMS Health Holdings. Ciò significa un tasso di crescita globale annuo per la spesa in farmaci…

Leggi

Mazzotta (Sanofi): “Più Otc in farmacia fanno bene anche al Ssn”

La cosiddetta self care è un concetto molto ampio che racchiude una modalità consapevole e innovativa di praticare l’automedicazione. Così intesa, infatti, l’automedicazione diventa cura di sé e autocontrollo. La divisione Consumer Healthcare di Sanofi (CHC) è pioniera di questo nuovo modo di rappresentare l’automedicazione, che si è sviluppato in risposta a un trend di salute scelto dai cittadini, ora in prima…

Leggi

Migliorano le previsioni di vendita per Eylea

(Reuters Health) – Regeneron ha alzato le previsioni di crescita delle vendite per Eylea, il cui successo ha alimentato gran parte della crescita esponenziale dell’azienda dalla fine del 2011. Tuttavia, il rallentamento delle vendite del farmaco negli ultimi trimestri ha sollevato preoccupazioni sulle prospettive di Regeneron, cancellando un quarto del valore di mercato della società nel corso dell’anno passato. Regeneron sostiene…

Leggi

Gates Foundation: 38 milioni di dollari a Takeda per vaccino antipolio

(Reuters) – Takeda Pharmaceuticals sta per ottenere 38 milioni di dollari dalla Fondazione Bill & Melinda Gates per sviluppare un vaccino antipolio a basso costo per i paesi in via di sviluppo. Affinché il piano globale di debellare la malattia entro quest’anno possa compiersi, i Paesi avranno bisogno di passare dalla terapia orale (OPV) ai cosiddetti vaccini antipolio inattivati (IPV),…

Leggi

Golimumab (Jansenn) efficace come terapia di mantenimento per la colite ulcerosa attiva

(Reuters Health) – Secondo lo studio di estensione PURSUIT-SC la somministrazione sottocutanea una volta al mese di golimumab sembra essere una buona terapia di mantenimento a lungo termine nei pazienti con colite ulcerosa attiva (UC).  Già lo studio principale, chiamato PURSUIT-M, aveva dimostrato la capacità del farmaco di mantenere le risposte cliniche dei pazienti con UC a 54 settimane.  Con…

Leggi

Greco (Abbvie), necessario poter contare su regole certe e omogenee

“È necessario poter contare su regole certe, omogenee e stabili nel tempo in tutto il Paese – ha auspicato l’amministratore delegato di Abbvie Italia, Fabrizio Greco – Regole che sostengano l’innovazione e favoriscano lo sviluppo e l’accesso ai nuovi farmaci per rispondere alle esigenze di cura dei pazienti affetti da patologie gravi. Questo è possibile solo con il contributo di tutti i…

Leggi

Merck: vendite deludenti per Januvia e Remicade. Bene Keytruda

(Reuters) – Merck ha chiuso sotto le aspettative il primo trimestre del 2016. A pesare di più sul dato sarebbero state le vendite di Januvia, il farmaco contro il diabete, e di Remicade, il medicinale contro l’artrite reumatoide. Tuttavia, la politica di contenimento dei costi adottata dall’azienda e il dollaro debole sarebbero stati determinanti, facendo risollevare così le prospettive di…

Leggi

Diabete, Roche lancia una divisione dedicata

In diabetologia permettere ai medici di avere tecnologie appropriate per rispondere ai bisogni dei pazienti e’ fondamentale, ed e’ questa la sfida raccolta da Roche, all’interno della quale, dal 1 marzo, e’ nata ufficialmente Roche Diabetes Care Italy S.p.A., divisione del Gruppo Roche interamente dedicata al diabete. L’annuncio della nascita di questa nuova realta’ arriva insieme a quello del lancio…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025