Leucemia mieloide cronica: Bosulif (Pfizer) efficace su pazienti mai trattati

(Reuters Health) – Bosulif (bosutinib) di Pfizer sarebbe efficace anche nei pazienti con leucemia mieloide cronica mai trattati prima. A dimostrarlo è stato lo studio di fase III BFORE. I risultati sono stati resi noti dall’azienda americana il 5 dicembre. Il farmaco, un inibitore della tirosin-chinasi, è già disponibile per il trattamento delle forme di leucemia mieloide cronica positive per il…

Leggi

Cancro del seno: buoni tassi di risposta del biosimilare di trastuzumab

(Reuters Health) – Funziona il biosimilare del trastuzumab per il trattamento del cancro del seno con metastasi. Uno studio multicentrico di fase III pubblicato su Jama ha, infatti, dimostrato che il farmaco messo a punto da Mylan Pharmaceuticals sarebbe efficace quanto l’originator. Anche a livello di effetti collaterali, i due medicinali sarebbero simili. La sperimentazione, coordinata da Hope Rugo, dell’Università…

Leggi

NICE da l’ok a Keytruda di Merck per il cancro al polmone

Il NICE, diversamente da quanto deciso in precedenza, aprirà le porte all’immunoterapico Keytruda di Merck per alcuni pazienti con tumore polmonare avanzato. La decisione è arrivata dopo aver soppesato i nuovi dati e un nuovo sconto avanzato dalla Merck. Il movimento interesserà circa 1.700 pazienti. Secondo Carole Longson, direttore del NICE, la casa farmaceutica ha avanzato una “proposta abbastanza ragionevole”.…

Leggi

Tumori del sangue: all’ASH, nuovi dati su farmaci AbbVie

AbbVie e i suoi partner presenteranno i dati su 25 studi riguardanti tre antitumorali: Imbruvica (Ibrutinib), Venclexta (ventoclax) e Empliciti (elotuzumab). I risultati saranno resi noti nel corso dell’incontro della Società Americana di Ematologia (ASH – American Society of Hematology), che si chiuderà il 6 dicembre. Così, l’azienda biotech americana spera di recuperare le perdite dovute all’arrivo sul mercato USA…

Leggi

FDA consente a Lilly di citare i dati cardiaci di Jardiance

(Reuters Health) – La FDA si è espressa consentendo alla farmaceutica Eli Lilly di citare i dati ottenuti per Jardiance (farmaco contro il diabete) sulla riduzione del rischio di decesso per problemi cardiaci. Dopo aver diffuso la decisione dell’agenzia americana, le azioni della società sono aumentate del 3% e ci si aspetta che le vendite del farmaco avranno una crescita…

Leggi

Farmaci e Trump, parlano i Ceo di Big Pharma

(Reuters Health) – I principali dirigenti delle big pharma statunitensi hanno discusso per la prima volta i possibili cambiamenti per l’industria sotto il presidente eletto Donald Trump, e i problemi che hanno danneggiato la reputazione del comparto. Da quando è stato eletto, Trump, che ha detto di voler abrogare l’Obamacare e la riforma Medicare e Medicaid, non ha affrontato il nodo del…

Leggi

Designazioni di breakthrough therapy. Valore reale?

L’etichetta di “Breakthrough” per la FDA, nata nel 2012, in passato era un marchio molto ambito che in sostanza permetteva al regolatore di contribuire a velocizzare lo sviluppo di nuovi medicinali e inizialmente si credeva che fosse applicato in casi piuttosto rari per trattamenti davvero innovativi. Ora però, la FDA sembra distribuire queste designazioni come caramelle e non passa mese…

Leggi

Artrite reumatoide: parte la survey per indagare l’impatto nella vita dei pazienti

Dopo il successo della campagna video “Sto bene. Ne sei sicuro?” che ha raggiunto oltre 150 mila visualizzazioni in poche settimane, Anmar annuncia, in collaborazione con Eli Lilly, la partenza della survey RA Matters -L’importanza dell’artrite reumatoide. L’indagine sarà rivolta sia ai pazienti che ai reumatologi e coinvolgerà l’Italia e altri Paesi come Inghilterra, Germania, Francia, Spagna e Canada, con…

Leggi

Trump: passati i timori di manovre dure su costo farmaci, salgono azioni Biotech

(Reuters Healt) – Reagisce bene il settore del farmaceutico e delle biotecnologie alla vittoria di Trump alle presidenziali USA. Il timore di un controllo sul prezzo dei farmaci, come aveva annunciato in campagna elettorale l’avversaria Hillary Clinton, è stato scongiurato e le aziende sono in ripresa dopo un anno difficile, passato a temere l’avanzata democratica. Ad aiutare la ripresa c’è…

Leggi

Il vaccino Johnson & Johnson più il booster immunitario di Gilead sembrano essere promettenti per combattere l’HIV

(Reuthers Health) – Un vaccino sperimentale contro l’HIV di Johnson & Johnson combinato con un booster del sistema immunitario di Gilead ha dimostrato di tenere a bada il virus nelle scimmie, anche dopo aver interrotto i trattamenti, segnando un ulteriore passo verso lo sviluppo di una cosiddetta cura funzionale per l’HIV. Entrambe le società stanno attualmente testando i prodotti separatamente…

Leggi

Biogen: nuove strategie per disponibilità farmaci contro la sclerosi multipla

Per ora, nell’ultimo trimestre, sembra che i prezzi dei medicinali per la sclerosi multipla di Biogen abbiano tenuto. Ma secondo gli analisti questo trend non durerà a lungo. Il CEO dell’azienda biotech, Michel Vounatsos, ha detto agli azionisti che Biogen è “impegnata a continuare a generare una crescita nei profitti” e per farlo l’intenzione sarebbe quella di “costruire nuovi canali…

Leggi

Farmaci antitumorali: effetti limitati sulla sopravvivenza

I nuovi farmaci antitumorali, molto costosi, non hanno gli effetti paventati sul miglioramento della sopravvivenza dei malati. Nonostante considerevoli investimenti e innovazioni, quindi, questi farmaci anticancro approvati negli ultimi 10 anni potrebbero avere un effetto davvero limitato in termini di aumento della sopravvivenza dei pazienti oncologici. A rivelarlo è l’analisi firmata da Peter Wise del Charing Cross Hospital a Londra e…

Leggi

In arrivo nuovi farmaci anti-Alzheimer. Lorenzin: “siamo già al lavoro”

“Stanno per arrivare nuovi farmaci contro l’Alzheimer e stiamo già al lavoro. Dobbiamo mettere in campo un metodo di reclutamento senza precedenti e tutto da inventare. In Italia abbiamo 1,2 milioni di malati che potrebbero potenzialmente beneficiarne, ma non tutti possono usarli”. Queste le parole del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin nel corso dell’incontro “Sfide, valori, qualità, rischi e sostenibilità…

Leggi

Diabete: efficace la combo lixisenatide e insulina glargine

(Reuters Health) – Si chiama LixiLan, prodotto dalla Sanofi, ed è una combinazione a rapporto fisso di insulina glargine (100 unità) e lixisenatide. Secondo quanto riporta lo studio pubblicato su Diabetes Care, in alcuni pazienti con diabete di tipo 2 scarsamente controllato, mostra vantaggi rispetto all’insulina glargine. Lo studio ha coinvolto 736 pazienti in 187 centri di 18 paesi. Tutti…

Leggi

Rivoluzione farmacie: si potranno pagare bollettini e ticket

Comprare un antidolorifico e, perché no, pagare una multa. Sono le farmacie del futuro che partiranno con un progetto pilota a Catania e provincia. Andare in farmacia non significherà più comprare solo medicinali, si potranno anche pagare bollettini postali grazie a un Pos ‘evoluto’ al banco, che rilascerà un’apposita ricevuta di pagamento. I primi test nei piccoli centri, dove il farmacista ha anche un…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025