(Reuters Health) – La U.S. Food and Drug Administration ha approvato Rydapt (midostaurin) di Novartis come trattamento iniziale per la leucemia mieloide acuta (AML) e, negli adulti, per due patologie ematiche rare: la mastocitosi sistemica e la leucemia mastocitaria. Rydapt puo’ essere impiegato insieme alla chemioterapia in adulti con diagnosi recente di AML, portatori della mutazione genetica in FLT3. Il…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Takeda: dopo acquisto Ariad, FDA approva Alunbrig ( tumore al polmone)
(Reuters Health) – Via libera dalla FDA per Alunbrig (brigatinib), farmaco entrato nel portfolio di Takeda dopo che l’azienda giapponese, circa tre mesi fa, ha acquisito Ariad Pharmaceuticals, che lo aveva messo a punto.Il farmaco è stato pprovato come trattamento di seconda linea per il tumore polmonare non a piccole cellule metastatico positivo per la chinasi del linfoma anaplastico (ALK+)…
LeggiAstraZeneca: sì della FDA a Imfinzi (tumore vescica)
(Reuters Health) – Approvazione accelerata della Food and Drug Adminisration per Imfinzi, l’immunoterapia di AstraZeneca per il trattamento dei pazienti con tumore della vescica, nei quali la malattia è progredita nonostante la chemioterapia.Il farmaco a base di durvalumab appartiene alla nuova classe di antitumorali nota come inibitori di PD-L1, che bloccano il meccanismo che il tumore utilizza per eludere la…
LeggiIxekizumab per psoriasi efficace fino a 108 settimane
Arrivano dall’Annual Meeting dell’American Academy of Dermatology in corso a Orlando i dati sull’efficacia a lungo termine di ixekizumab di Eli Lilly per la cura della psoriasi in forma da moderata a grave. Sicurezza ed efficacia elevata anche a lungo termine per questa molecola che ha come target selettivo l’interleuchina 17A. La molecola è un anticorpo monoclonale ad alta affinità…
LeggiArriva in Italia la prima ChatBot per i medici
Sempre più connessi e sempre più social. La continua evoluzione delle tecnologie e il mondo sempre più digitale stanno cambiando il modo in cui interagiamo con il web alla ricerca di contenuti e di informazioni. Negli ultimi anni, infatti, stiamo assistendo nel digitale all’incremento dei canali e dei punti di contatto disponibili, ma soprattutto ad un notevole aumento in Italia…
LeggiIl Transatlantic Awards 2016 va a Medtronic per gli investimenti nel Polo di Mirandola
Medtronic è stata premiata con il “Transatlantic Awards 2016” istituito dall’American Chamber of Commerce in Italy. Un riconoscimento per gli investimenti nel polo di Mirandola, eccellenza italiana del biomedicale. Questa la motivazione per l’assegnazione del premio. L’azienda si posiziona così tra le 13 eccellenze premiate nel corso della serata da Simone Crolla, managing director di AmCham alla presenza dell’Ambasciatore degli…
LeggiElysium: per pillola anti-aging raccolti finanziamenti da 20 milioni $
(Reuters Health) – Il produttore di integratori alimentari Elysium Health Inc ha fatto sapere di aver raccolto 20 milioni di euro in finanziamenti da un gruppo di investitori guidati dalla società di venture capital General Catalyst. Elysium è stata fondata nel 2015 e conta sette premi Nobel sul suo comitato consultivo. Il prodotto, chiamato Basis, aumenta i livelli di un…
LeggiGene-editing, contenzioso davanti all’agenzia di brevetti americana
(Reuters Health) – L’ U.S. patent agency martedì sentirà gli argomenti di un’accesa disputa su chi è stato l’inventore della tecnologia di gene-editing detta CRISPR. In gioco ci sono evidenti interessi economici che si traducono, nello specifico caso, in centinaia di milioni di dollari. La tecnologia promette applicazioni commerciali nel trattamento di malattie genetiche, ingegneria genetica e altre aree. CRISPR…
LeggiCancro del polmone: l’immuno-oncologia come terapia di prima linea
La possibilità di cura più promettente per il tumore del polmone, che in Italia conta più di 110 nuove diagnosi al giorno, potrebbe essere l’immunoterapia che mira a risvegliare il sistema immunitario per combattere direttamente il cancro. Tale approccio, con la combinazione di varie molecole immunoncologiche innovative, si è infatti dimostrato efficace non solo nel trattamento della malattia in stadio…
LeggiDefibrillatori difettosi St. Jude Medical: in Toscana controlli in corso
A fronte del racall internazionale del 10 ottobre della St. Jude Medical relativo ai defibrillatori impiantabili prodotti dall’azienda Usa, il 28 dello stesso mese la Regione Toscana ha inviato la nota ministeriale a tutte le aziende sanitarie “con invito a darne diffusione alle strutture interessate per la concreta applicazione” e chiedendo alle stesse Asl tutte le informazioni sul numero dei dispositivi…
LeggiLa politica fiscale di Trump potrebbe stimolare il M&A farmaceutico
(Reuters Health) – Il piano del neoeletto Presidente degli Stati Uniti Donald Trump per incentivare le aziende statunitensi a rimpatriare i loro denaro potrebbe stimolare una nuova ondata di affari. Per anni le grandi case farmaceutiche statunitensi hanno puntato ad acquisizioni delle aziende straniere per mettere il loro denaro all’estero, invece di portarlo a casa ad un tasso d’imposta del…
LeggiLa Gran Bretagna verso la sugar tax
(Reuters Health) – La Gran Bretagna va avanti con la sugar tax, pubblicando una bozza di legge che conferma un’imposta a doppia soglia per le bibite analcoliche con zucchero aggiunto volta a combattere l’obesità. In questo modo, la Gran Bretagna si unisce a Belgio, Francia, Ungheria e Messico, tutti Paesi che hanno imposto una qualche forma di tassa sulle bevande…
LeggiSpesa globale farmaci: nel 2021 arriverà a 1,5 trilioni di dollari
Nel 2021, nel mondo, si spenderanno 1,5 trilioni di dollari in farmaci da prescrizione, un trilione se si considerano sconti e tagli ai prezzi dei farmaci, anche se la crescita annuale attesa diminuirà rispetto agli ultimi anni. Sono le previsioni, presentate oggi, di Quintiles IMS Holding, una società americana di servizi alle aziende farmaceutiche. La stima, fatta sul prezzo dei…
LeggiL’eparina non previene coaguli a gambe e polmoni dopo artroscopia e ingessatura
(Reuters Health) – Secondo due studi condotti in Olanda, l’eparina a basso peso molecolare non è riuscita a prevenire la tromboembolia venosa sintomatica in persone sottoposte ad artroscopia o ingessatura della parte distale di gamba. Il trattamento è controverso perché esistono poche evidenze chiare che l’eparina allontani la possibilità di coauguli in queste circostanze. Il team di ricerca, guidato dal…
LeggiAbbvie, al via flexible benefit e programmi salute per i dipendenti
“Si tratta di un accordo innovativo sotto diversi aspetti. A conferma del nostro costante impegno per la qualità della vita e il benessere delle persone, AbbVie apre ai flexible benefit”. Queste le parole di Manuela Vacca Maggiolini, Direttore delle Risorse Umane di AbbVie, esprimendo soddisfazione per la conclusione dell’intesa. Con il nuovo accordo integrativo aziendale siglato oggi dalla casa farmaceutica e le rappresentanze…
LeggiCon farmacisti in corsia migliorano l’assistenza e i costi
La presenza di farmacisti esperti in infezioni nelle corsie degli ospedali potrebbe aumentare la segnalazione degli effetti avversi ai farmaci e aiutare a ridurre le scorte di medicinali inutilizzati. A dimostrarlo sono i risultati del progetto ‘Antimicrobial stewardship’ della Società italiana dei farmacisti ospedalieri (Sifo), presentati al 37/mo Congresso nazionale che si è appena chiuso a Milano. Il progetto ha coinvolto…
Leggi