“Di anno in anno è diventato un appuntamento sempre più atteso e partecipato dai farmacisti italiani per la capacità di offrire un aggiornamento professionale di qualità e di stimolare la riflessione e il confronto tra tutti gli attori del comparto sanitario sulle nostre proposte per costruire un servizio sanitario realmente incentrato sulle esigenze dei cittadini”. Così il Presidente della FOFI,…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo
Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia, due concetti imprescindibili che abbracciano oggi tutti gli ambiti del settore delle scienze della vita, ripercuotendosi a cascata sulle capacità di progresso dell’intero sistema sanitario. Coniugare innovazione e sostenibilità non è sempre facile, ma è fondamentale ed è la sfida del futuro di cui si è parlato in occasione del settimo Life…
LeggiLife Science Excellence Show/6. Verso una sanità più sostenibile, e non solo economicamente
Quello della sostenibilità è un tema sensibile in sanità e nel settore farmaceutico. Ma se fino ad ora parlare di sostenibilità, in questo settore, rimandava per lo più ai bilanci, alla necessità di trovare un equilibrio tra produzione e spesa, prestazioni e costi, oggi il temine sostenibilità vuol dire molto di più. Vuole dire benessere sociale, incarnato nei principi di…
LeggiLife Science Excellence Show/5. Cure migliori e sistemi sanitari più sostenibili grazie ai dati
La rivoluzione digitale sta portando un afflusso di dati enorme nel mondo sanitario e si comincia a parlare di Data-Driven Healthcare, cioè di “Sanità guidata dai dati”. Le grandi potenzialità di questo nuovo approccio sono già evidenti: dall’accelerazione dei processi di sviluppo dei farmaci alla maggiore efficacia delle terapie, sempre più mirate e personalizzate. Tutto questo si traduce in un…
LeggiLife Science Excellence Show/4. Guidare il futuro, la sfida della leadership nell’era della digital transformation
I CEO del futuro dovranno essere agenti di cambiamento, capaci di guidare l’innovazione, adattarsi rapidamente ai nuovi scenari e promuovere una cultura aziendale inclusiva e orientata al digitale. Le riflessioni di Leonardo Forzoni (Canon Medical); Gabriele Fischetto (Johnson & Johnson MedTech Italy) e Onofrio Mastandrea (Incyte). A margine del Talk del Festival dell’Innovazione dei Life Science Excellence Awards 2024 anche…
LeggiLife Science Excellence Show/2. L’intelligenza artificiale ridisegna presente e futuro della sanità
L’Intelligenza Artificiale (AI) può salvare vite e migliorare il lavoro degli operatori sanitari. In che modo? Consentendo lo sviluppo più veloce dei farmaci, delle apparecchiature e dei dispositivi medici, assicurando livelli di sicurezza maggiori e un uso più efficiente delle risorse, sia quelle umane che in termini di capitali investiti. Ne sono convinti Arianna Gregis, Country Division Head Pharmaceuticals, Bayer;…
LeggiLife Science Excellence Awards: al via la VII edizione. A febbraio il “Festival dell’Innovazione” e in Primavera la celebrazione dei “Best of 2024”
Continua il viaggio entusiasmante dell’innovazione nelle Scienze della Vita celebrata con i Life Science Excellence Awards giunti alla VII Edizione. Si parte l’11 febbraio prossimo con il “Festival dell’Innovazione”, tre giorni di eventi dove oltre 30 fra Ceo e Executive si incontreranno in diversi Talk Show, trasmessi in diretta streaming, per dibattere sui temi caldi del settore delle Lifescience. Il…
LeggiFarmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con la nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”
La farmacia non è più solo il luogo di consulenza e dispensazione del farmaco. È il primo presidio sanitario sul territorio, dove professionisti dalle competenze sempre più elevate offrono un’assistenza di prossimità efficace, fornendo servizi di screening e prevenzione, telemedicina, vaccinazioni, consulenza personalizzata. Questo modello ha l’obiettivo di migliorare l’accessibilità ai servizi sanitari, alleggerire la pressione sulle strutture ospedaliere, grazie…
LeggiValue Added Medicines. Esiti riportati dai pazienti fondamentali per l’accesso al mercato, ma serve rigore metodologico
Gli esiti riportati dai pazienti nell’utilizzo di un farmaco possono e devono diventare uno dei fattori chiave nella valutazione, negoziazione di prezzi e rimborsi e accesso a livello regionale dei medicinali. Il tutto senza scardinare i meccanismi vigenti, bensì declinandoli per incorporare tali esiti e gestendo gli effetti che l’esperienza dei pazienti può avere sull’aderenza attraverso accordi di rimborso gestito…
LeggiVaccinazioni per adulti e anziani: come migliorare la protezione abbattendo i costi
In occasione dell’Annual Meeting of the European Society for Clinical Virology (ESCV) che si è svolto a Francoforte a fine settembre, è stato presentato uno studio condotto da Viatris, azienda globale che opera nell’ambito della salute, a giugno 2024. Lo studio ha dimostrato che i programmi di vaccinazione sul posto di lavoro sono un modo efficace per combattere la diffusione…
LeggiLife Science Excellence Awards 2024: ecco i vincitori della sesta edizione
La sesta edizione dei Life Science Excellence Awards entra nel vivo. La giuria, del premio, quest’anno ulteriormente arricchita e composta da personalità di rilievo del mondo della scienza, della comunicazione e dell’innovazione, ha scelto fra oltre 600 progetti candidati, i 10 progetti per ciascuna delle 19 categorie in gara che saranno insigniti della certificazione “Excellence in Lifescience”. Un lavoro durato diversi mesi per valutare non solo i farmaci e i medical…
LeggiBeckman Coulter presenta l’analizzatore di chimica clinica DxC 500 AU
Beckman Coulter Diagnostics, leader nella diagnostica clinica, ha presentato il nuovo analizzatore di chimica clinica DxC 500 AU, un sistema per dosaggi di chimica clinica automatizzato. L’analizzatore è una delle numerose e recenti soluzioni di Beckman Coulter progettate per rispondere alle esigenze delle strutture sanitarie e supportare le necessità dei laboratori spoke e medio/piccoli, rendendoli indipendenti nell’esecuzione di test vitali,…
LeggiRosati (Gsk): “Momelotinib disponibile in uso compassionevole, ma Gsk ha già sottoposto ad Aifa richiesta di approvazione”
Avviato l’iter approvativo anche in Aifa per il Jak inibitore Momelotinib per la cura della mielofibrosi, frutto della ricerca Gsk. A dirlo è stata Maria Sofia Rosati, responsabile medico e direttore Oncoematologia Italia Gsk in occasione del media tutorial realizzato dall’azienda presso la propria sede di Verona. “Abbiamo già sottomesso la richiesta di approvazione al nostro regolatorio ma Gsk è pioniere…
LeggiPolifarma torna sul mercato con la linea Cardio. Bracci: “Obiettivo è andare verso l’innovazione e la personalizzazione”
Nuova vita alla linea Cardio. Polifarma torna a investire nel cardiovascolare con un’ampia gamma di soluzioni terapeutiche per la gestione del paziente iperteso e a rischio cardiovascolare. L’azienda, presente sul mercato da oltre cent’anni, consolida così la sua presenza, a fianco del medico, nella cura delle patologie cardiovascolari. “La visione che abbiamo di questo ritorno è orientata all’innovazione e alla…
LeggiSalute e sanità devono essere una priorità per il Governo. Sempre più italiani la pensano così
Per gli italiani nell’agenda della politica gli investimenti in salute devono essere messi al primo posto, persino davanti a lavoro e costi per l’energia. E sono sempre di più quelli che la pensano così, in due anni le percentuali sono cresciute: i cittadini che puntano con decisione sulla salute sono passati dal 52% al 69%. Ma non solo, quasi 9…
LeggiLife Science Excellence Show/9. Sul palco della salute: il futuro di convegni e congressi
Quale sarà il futuro dei convegni e congressi nel contesto della salute? Come si evolveranno gli eventi nel settore sanitario per cercare di integrare il modello classico in presenza con le modalità online? Quali saranno le strategie più efficaci da adottare per questo connubio, mantenendo sempre alto il livello dei contenuti proposti? A queste domande hanno cercato di dare risposta Fulvia…
Leggi