AIFA, Rapporto OsMed: volano i consumi di antiobiotici e dimagranti

Consumo degli antibiotici in aumento, nonostante campagne e appelli a un loro uso consapevole per arginare il fenomeno della antibiotico-resistenza. Impennata di due sottogruppi di farmaci in grado di ridurre in modo significativo il peso corporeo. Differenze regionali nel consumo dei medicinali, non spiegabili dal punto di vista epidemiologico, ma frutto di una inappropriatezza prescrittiva e dei consumi sulla quale…

Leggi

Sanofi: dupilumab rimborsabile in Italia per quattro nuove indicazioni

L’anticorpo monoclonale dupilumab  è ora rimborsabile dal SSN per quattro nuove indicazioni: prurigo nodularis negli adulti, esofagite eosinofila in adulti e adolescenti (a partire dai 12 anni), dermatite atopica grave nei bambini tra i 6 mesi e i 5 anni e asma grave nei bambini tra i 6 e gli 11 anni. Le determine di rimborsabilità sono state pubblicate dalla…

Leggi

HIV, dallo Studio Paso Doble emerge efficacia del regime a due farmaci DTG/3TC

Dopo il successo della terapia antiretrovirale contro l’HIV, lo Studio “Paso Doble”, per la prima volta, indaga l’aspetto metabolico della patologia; aspetto fondamentale da valutare nell’ambito di un’infezione diventata cronica. Il paziente, nel corso dei decenni trascorsi con l’infezione, può essere colpito da comorbidità e disabilità, che devono essere prevenute e affrontate attraverso gli indicatori idonei. Lo studio Il trial…

Leggi

Sanofi: autorizzato nella UE vaccino antinfluenzale trivalente ad alto dosaggio

Il vaccino antinfluenzale ad alto dosaggio nella formulazione trivalente (TIV High-Dose) di Sanofi è stato autorizzato nell’Unione Europea. Ora spetta ai singoli Stati recepire la procedura di approvazione. Questo processo risponde alle indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha sottolineato la necessità di passare dai vaccini antinfluenzali quadrivalenti a quelli trivalenti, eliminando di fatto il ceppo B/Yamagata. La raccomandazione dell’OMS…

Leggi

AIFA: La scarsa aderenza alle terapie costa 2 miliardi l’anno. Al via il Tavolo su medicina di precisione e prescrittomica per migliorarla

L’invecchiamento della popolazione comporta l’aumento dei pazienti con più patologie croniche e, conseguentemente, di quelli sottoposti a poliprescrizioni. Tanto che quasi un anziano su tre (il 28,5% degli ultrasessantacinquenni secondo l’ultimo rapporto OsMed) assume 10 o più medicinali in corso d’anno, almeno 5 nel 68% dei casi. “Molti trattamenti però si traducono poi in bassa aderenza e persistenza alle terapie,…

Leggi

OMS: urgente integrare la salute nei negoziati sul clima in vista della COP29

Con il lancio del rapporto speciale della COP29 su clima e salute e di una guida tecnica sui contributi sani determinati a livello nazionale, l’Oms esorta i leader mondiali alla COP29 ad abbandonare l’approccio isolato per affrontare il cambiamento climatico e la salute. Sottolinea l’importanza di posizionare la salute al centro di tutti i negoziati, strategie, politiche e piani d’azione…

Leggi

Hassabis (Premio Nobel Chimica 2024): l’AI rivoluzionerà la scoperta dei farmaci

L’Intelligenza Artificiale potrebbe avere un impatto sulla società superiore all’avvento di Internet. Un impatto “paragonabile a quello che ha avuto la scoperta dell’elettricità”. È l’opinione che Demis Hassabis – premio Nobel per la Chimica 2024– ha espresso in occasione del Financial Times (FT) Pharma and Biotech Summit, tenutosi a Londra il 6 novembre. La rivoluzione dell’AI coinvolge naturalmente anche il…

Leggi

Trump is back. Cosa cambia per l’industria farmaceutica al di qua dell’Atlantico? L’opinione di Emma Walmsley, CEO di GSK

All’indomani del ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump come 47° Presidente degli Stati Uniti, opinion leader e manager cominciano a interrogarsi su quali saranno le potenziali conseguenze per l’industria farmaceutica. Al Financial Times (FT) Global Pharma and Biotech Summit di Londra del 6 novembre – proprio nelle ore immediatamente successive alla rielezione di Trump – la CEO di GSK,…

Leggi

Novo Nordisk, Q3 a trazione semaglutide. Ma avanza la concorrenza

Il Q3 di Novo Nordisk si è chiuso con profitti netti pari a 3,94 miliardi di dollari, alimentati in gran parte dalle vendite – migliori delle previsioni – di Wegovy (semaglutide), che hanno raggiunto i 2,5 miliardi di dollari, facendo registrare un +79% rispetto allo stesso periodo del 2023. L’utile netto si è attestato a 3,94 miliardi di dollari, con…

Leggi

Miastenia gravis generalizzata, Aifa approva la rimborsabilità di Ravulizumab

Aifa ha approvato la rimborsabilità di Ravulizumab per il trattamento degli adulti affetti da miastenia gravis generalizzata (gMG, generalised Myasthenia Gravis), malattia rara autoimmune che porta alla perdita della funzione muscolare e a un grave indebolimento. Lo ha annunciato AstraZeneca, insieme ad Alexion, AstraZeneca Rare Disease. Ravulizumab è il primo inibitore del complemento C5 a lunga durata d’azione come terapia…

Leggi

Sanofi: EMA approva dupilumab nei bambini con esofagite eosinofila

L’EMA ha approvato dupilumab come primo e unico trattamento per i bambini affetti da esofagite eosinofila (EoE). L’autorizzazione è stata concessa sulla base dei dati dello studio di Fase III EoE KIDS – pubblicato dal New England Journal of Medicine – da cui è emerso come il 68% dei bambini di età compresa tra 1 e 11 anni trattati con dupilumab…

Leggi

Al pharma piace sempre di più l’AI. Soprattutto in Europa

Il settore farmaceutico sembra avere ormai definitivamente abbracciato l’uso dell’Intelligenza Artificiale nei suoi processi industriali. Oltre la metà delle aziende (55%) impiega l’AI per progettare prodotti e servizi, in particolare i farmaci. Una percentuale analoga (54%) la sta implementando, o l’ha già implementata, nelle operazioni specifiche del settore e nelle aree della cybersicurezza, del marketing e dei sistemi. Sono questi…

Leggi

Pfizer, parte la campagna “Abituati a proteggerti” sulle infezioni respiratorie stagionali

Una prevenzione efficace delle infezioni respiratorie stagionali. Operazione quantomai importante per contrastare la minaccia di virus come influenza, RSV, SARS-CoV-2 e polmonite pneumococcica, pericolosa soprattutto per le categorie più fragili della popolazione: gli anziani e le persone con patologie croniche. Quest’anno, inoltre, si delinea uno scenario particolarmente critico: in Australia è stata registrata una delle stagioni influenzali più intense degli…

Leggi

BioNTech, forte ripresa delle vendite del vaccino anti COVID nel Q3

Nel terzo trimestre 2024 BioNTech ha riportato vendite sorprendentemente consistenti del suo vaccino per il COVID-19; vendite che hanno raggiunto 1,24 miliardi, raddoppiando le previsioni, che si attestavano a 652 milioni di dollari. Il fatturato della biotech tedesca è aumentato del 39% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, nonostante il successo commerciale del Q3, BioNTech rimane prudente per la performance del vaccino…

Leggi

Torna Scanner Orizzonti. A Milano il 13 dicembre, si parlerà di Datamatrix, Ai, distribuzione

Torna Scanner Orizzonti, il forum della farmacia organizzata che Pharmacy Scanner aveva lanciato con un “numero zero” nel giugno del 2023. Il successo raccolto da quel pilota ha confermato che nella filiera si sentiva la necessità di un evento “offline” dedicato ai temi del retail – gli stessi che tratta la testata da ormai sette anni – e al networking…

Leggi

Barni (Confindustria DM): bloccare payback futuro e rimodulare i tetti di spesa sulla media europea

Bloccare il payback per gli anni 2019–2024 e cancellarlo definitivamente per il futuro, auspicabilmente già dal 2025. Identificare nuove forme di gestione e controllo della spesa e, nel frattempo, rimodulare i tetti di spesa dei dispositivi medici per allinearli alla reale domanda di salute e alla media europea del 7%. E inoltre: mitigare l’impatto del payback 2015-2018 attraverso un ulteriore…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025