Via libera dalla FDA a Darzalex di Janssen come trapia di prima linea contro il mieloma multiplo nei pazienti non trapiantabili, in combinazione con Velcade di Takeda e prednisone. Eccellenti i risultati dei trial a supporto: In uno studio clinico di prima linea, con follow-up mediano di 16,5 mesi, Darzalex ha ridotto del 50% il rischio di progressione della malattia o di morte. Janssen sta attualmente testando il farmaco in altri studi di prima linea. Uno di questi sta valutando Darzalex in combinazione con una terapia IMid e un inibitore del proteasoma.
Notizie correlate
-
Intervista a Pierluigi Russo (Aifa): “Su norma ‘de-listing’ preconcetti, monitoraggio costi in corso”
Una spesa per i medicinali in continuo aumento da... -
Payback DM, Giorgetti: “è come un cerotto su un’emorragia”. Plaudono le Associazioni di Categoria
“Sulla spesa sanitaria avevamo detto e abbiamo confermato nel... -
In Italia 120.000 persone colpite da alopecia areata. Approvato il primo trattamento orale
In Italia circa 120.000 persone convivono con l’Alopecia Areata,...