“Promuovere il valore dell’innovazione farmaceutica, soprattutto biotech, come risposta ai bisogni di salute e come leva competitiva del Sistema Paese”. È questa la mission di Eugenio Aringhieri, Confermato all’unanimità presidente del Gruppo Biotecnologie per il prossimo biennio . Aringhieri, laurea in Farmacia, è CEO del Gruppo Dompé e componente della Giunta di Farmindustria. “Il futuro che ci attende – afferma il manager- è complesso per la velocità della tecnologia che cambia in continuazione i paradigmi. Ma l’Italia ha tutte le carte in regola per giocarsi la partita, grazie alle sue molte eccellenze. E al comparto del farmaco biotech che conta 209 aziende e 282 medicinali in sviluppo nel Paese, molti dei quali per le malattie rare. Possiamo diventare ancora più competitivi. È necessaria però una governance che riesca ad attirare gli investimenti e che consenta sempre più di sviluppare sinergie tra Istituzioni, Industria e Università”.
Notizie correlate
-
Farmaci. Da Aifa chiarimenti sull’applicazione della maggiorazione della quota spettante ai grossisti
Con riferimento all’applicazione delle disposizioni normative di cui all’articolo... -
USA, Medicare non copre più i farmaci anti-obesità. Allarme per Eli Lilly e Novo Nordisk
I Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS) degli... -
AstraZeneca Italia, protocollo d’intesa con Garante Salute Regione Calabria per migliorare l’assistenza ai cittadini
“Promuovere una collaborazione strategica volta all’elaborazione congiunta di percorsi...