Secondo i dati di iSpot.tv quindici annunci di prodotti farmaceutici con obbligo di prescrizione medica sono stati presentati 221 volte alla televisione nazionale USA durante le olimpiadi di PyeongChang. In termini di spesa, gli annunci di farmaci con obbligo di prescrizione medica hanno rappresentato il 4,1% tutti gli annunci trasmessi durante il periodo di monitoraggio, ossia dal 1° al 26 febbraio. Secondo iSpot.tv, i tre annunci farmaceutici più pubblicizzati sono stati quelli di MSD (uno) e di Pfizer (due).
MSD ha speso 11,3 milioni di dollari per Keytruda con uno spot che racconta il percorso reale di una paziente, Donna. Si tratta della prima vera pubblicità in TV per Keytruda, è in onda da settembre e, fino ad oggi, MSD ha speso oltre 76 milioni di dollari per la campagna pubblicitaria nazionale. Pfizer per le Olimpiadi ha speso invece 10,9 milioni di dollari in spot pubblicitari per Ibrance e altri 8,3 milioni di dollari per Xeljanz XR.
Notizie correlate
-
Strategia europea per le Life Sciences. Efpia: rafforzare produzione farmaceutica e impegno in sperimentazioni cliniche
La strategia per le scienze della vita europee deve... -
Intervista a Pierluigi Russo (Aifa): “Su norma ‘de-listing’ preconcetti, monitoraggio costi in corso”
Una spesa per i medicinali in continuo aumento da... -
Payback DM, Giorgetti: “è come un cerotto su un’emorragia”. Plaudono le Associazioni di Categoria
“Sulla spesa sanitaria avevamo detto e abbiamo confermato nel...