Eylea di Regeneron è stato un successo sul mercato per anni. Ma ora sta salendo il numero di pazienti che presentano effetti collaterali rari e i medici non sanno perché.Dopo l’iniezione alcuni pazienti lamentano un brusco calo della vista e dolore. questo effetto collaterale è curabile e la perdita della vista è temporanea. L’anno scorso la FDA ha ricevuto la segnalazione di 71 casi del genere, quasi il triplo rispetto al totale del 2014, anno che deteneva il record di queste manifestazioni avverse. Come segnalato da un portavoce di Regeneron, nel 2017 la società ha venduto 2,2 milioni di flaconcini del farmaco contro il milione venduto nel 2014.”Stiamo monitorando da vicino le recenti segnalazioni di infiammazione intraoculare non infettiva (IOI), complicazione nota dei farmaci iniettabili intraoculari”, ha detto in una nota Big Biotech, aggiungendo che “come atto di cortesia, Regeneron si è anche offerta di sostituire le fiale inutilizzate dai medici per qualsiasi motivo “. “Riteniamo che dati esaurienti combinati con l’esperienza reale, l’ampia gamma di impiego e la flessibilità di trattamento offerti da Eylea, renderanno questo farmaco un’opzione di trattamento importante anche per gli anni a venire”, ha detto di il Ceo Len Schleifer, aggiungendo che “ci vorrà tempo prima che un qualsiasi concorrente emergente possa avvicinarsi all’ampiezza delle indicazioni approvate e alla profonda esperienza a lungo termine offerte da Eylea. “
Notizie correlate
-
Eli Lilly, dallo studio ACHIEVE-1 ottimi risultati per orforglipron nella perdita di peso
Orforglipron – agonista orale del recettore del peptide-1, simile... -
Strategia europea per le Life Sciences. Efpia: rafforzare produzione farmaceutica e impegno in sperimentazioni cliniche
La strategia per le scienze della vita europee deve... -
Intervista a Pierluigi Russo (Aifa): “Su norma ‘de-listing’ preconcetti, monitoraggio costi in corso”
Una spesa per i medicinali in continuo aumento da...