“L’Europa ha perso una grande occasione, non si può scegliere con il lancio di una monetina, ci adeguiamo alle regole ma bisognerebbe interrogarsi su quanto accaduto”. Questo il commento del direttore generale dell’Aifa, Mario Melazzini, alla notizia dell’assegnazione della nuova sede Ema ad Amsterdam. “Ora si continuerà a collaborare e a far emergere la grande professionalità dell’Agenzia italiana del farmaco. Da fine marzo 2018 si ripartirà in modo differente”.
Notizie correlate
-
Sanofi: dall’Alleanza per un’infanzia libera da RSV il Documento di Indirizzo per la stagione 2025/2026
A fine marzo si è conclusa con ottimi risultati... -
Dazi. Collatina (Egualia): “Gli Usa importano il 70% dei principi attivi e per 700 molecole l’Europa è l’unico fornitore”
“I dazi sui prodotti farmaceutici danneggerebbero sia l’industria statunitense... -
Il CdA Aifa approva la rimborsabilità di 10 farmaci
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella...