“Non lo posso affermare perché sono scaramantica, però diciamo che siamo totalmente e pienamente in partita”. Lo ha detto il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, riferendosi alla decisione in merito alla scelta della nuova sede per l’Agenzia Europea del Farmaco, che verrà presa oggi a Bruxelles. La candidatura di Milano come sede è “in partita”: “ho appena visto – ha reso noto – un paio di colleghi ministri di altri Paesi, di cui non posso dire perché siamo in competizione. Loro ci hanno garantito ulteriori voti”. I ministri si riuniscono nel pomeriggio per la sessione del Consiglio affari generali in formato articolo 50, al cui termine scatterà la doppia votazione su Ema ed Eba che dovrebbe terminare verso le 19,30-20. Una fonte Ue tratteggia il possibile scenario geo-politico: “Ci possono essere tanti mini-accordi, per questo non sarei sorpreso se il vincitore risulterà essere una sorpresa. Non dico che questa volta sarà il caso” di un nuovo mercato di scambio”, ricordando che “il risultato finale dovrà rispondere ai criteri stabiliti” dagli Stati membri.
Notizie correlate
-
AIFA: CdA approva il bando di ricerca indipendente per il 2025 sulle malattie rare
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella... -
Farmacie. Dall’analisi dei bisogni del territorio alla formazione, in un’indagine Homnya tutti i segreti del successo della performance
Quali sono i fattori chiave di successo delle farmacie... -
Novartis stanzia 23 mld di dollari per potenziare la produzione USA
Dopo Eli Lilly, MSD e Johnson & Johnson, anche...