Dal primo ottobre Andrea Mantovani sarà il nuovo Direttore del Value & Access per l’affiliata italiana di Amgen. Nel suo nuovo ruolo Mantovani, che riporterà direttamente all’Amministratore Delegato André Dahinden, entra a far parte del Comitato di Direzione. Il manager arriva in Amgen con una carriera già ventennale alle spalle che lo ha portato, nel corso degli anni, a ricoprire ruoli di crescente responsabilità anche a livello internazionale. Laureato a pieni voti in Business Administration all’Università di Verona, Mantovani inizia la sua carriera in Accenture per poi proseguirla in Citibank International. Nel 2004 consegue un MBA presso la SDA Bocconi e nel 2006 approda nel farmaceutico come Head of Operations & Strategic Planning Europe per Novartis Oncology. Sempre per la stessa azienda, nel 2009 entra in un programma di rotazione internazionale che lo porta a ricoprire ruoli in Sales & Marketing prima in UK e poi in Spagna. Torna in Italia nel 2011 come responsabile del reparto di Market Access ematologia per Novartis Oncology Europe. Nel 2014 il passaggio da Novartis a Sanofi Italia, dove negli ultimi tre anni è stato a capo del dipartimento dell’Accesso.“Per noi è un grande onore avere nella nostra squadra Andrea. Con la sua esperienza e le sue capacità è la persona giusta in un momento come quello che stiamo vivendo.” – afferma André Dahinden, Amministratore Delegato di Amgen Italia – “L’Accesso è una delle funzioni chiave perché ci permette di rendere i nostri farmaci disponibili per i pazienti italiani tenendo presenti le sfide che il sistema ci pone davanti di giorno in giorno. Con il lavoro di Andrea continueremo sulla strada della cooperazione e della trasparenza con le Istituzioni assicurando l’accesso alle terapie a pazienti che ne hanno estremamente bisogno nel più breve tempo possibile”.
Notizie correlate
-
Payback DM, Giorgetti: “è come un cerotto su un’emorragia”. Plaudono le Associazioni di Categoria
“Sulla spesa sanitaria avevamo detto e abbiamo confermato nel... -
In Italia 120.000 persone colpite da alopecia areata. Approvato il primo trattamento orale
In Italia circa 120.000 persone convivono con l’Alopecia Areata,... -
Radiofarmaci, ecco le nuove raccomandazioni europee
L’EMA e l’HMA – Heads of Medicines Agencies, il...