Nelle sedute del 22 e 23 giugno il Consiglio europeo, che si terrà a Bruxelles, approverà il documento con le linee guida su cui saranno valutati i dossier di candidatura delle città che puntano ad ospitare la nuova sede di Ema. Tra queste c’è anche Milano. Se il Consiglio procederà regolarmente con l’approvazione del documento, le candidature formali delle città dovrebbero essere presentate invece entro il 31 luglio. Mario Vanni, capo di gabinetto del sindaco Beppe Sala, ha dato la notizia alla commissione di Palazzo Marino che sta seguendo il dossier La decisione sulla nuova sede dell’Ema dovrebbe arrivare invece tra ottobre e dicembre. La candidatura di Milano e’ pronta e si sta solo aspettando il 22 e 23 giugno per adeguarla alle linee guida. Per sponsorizzare la candidatura della città, dopo la seduta del Consiglio europeo, verranno lanciati anche un sito, un video promozionale e un logo.
Notizie correlate
-
Eli Lilly, dallo studio ACHIEVE-1 ottimi risultati per orforglipron nella perdita di peso
Orforglipron – agonista orale del recettore del peptide-1, simile... -
Strategia europea per le Life Sciences. Efpia: rafforzare produzione farmaceutica e impegno in sperimentazioni cliniche
La strategia per le scienze della vita europee deve... -
Intervista a Pierluigi Russo (Aifa): “Su norma ‘de-listing’ preconcetti, monitoraggio costi in corso”
Una spesa per i medicinali in continuo aumento da...