In occasione della Giornata Mondiale contro la pedofilia e pedopornografia, celebrata il 4 maggio, Menarini ha voluto rinnovare il proprio impegno a fianco delle realtà che operano per contrastare questi fenomeni. Il progetto “STOP AGLI ABUSI SUI BAMBINI” lanciato da Menarini attraverso il sostegno di eventi formativi diretti ai medici, realizzati con la collaborazione con la società italiana di pediatria (SIP) e la federazione italiana medici pediatri (FIMP), prevede la creazione su tutto il territorio nazionale di una rete antiabusi sui bimbi che formerà e sensibilizzerà 15.000 pediatri e medici nel riconoscimento di eventuali segnali di violenze. Sono circa 70-80mila nel nostro Paese i bambini e gli adolescenti che subiscono ogni anno violenze e abusi fisici, psicologici e sessuali, ma solo pochi casi vengono alla luce. I corsi sono programmati in tutte le Regioni italiane e le prossime tappe sono previste entro l’estate nelle città di Roma, Milano ed Ancona.
Notizie correlate
-
Farmaci. Aifa: disponibile online OsMed interattivo, l’aggiornamento sui consumi e la spesa farmaceutica in Italia
Sul portale dell’Agenzia Italiana del Farmaco è online l’OsMed... -
M&A: big pharma sotto la quota del miliardo di dollari nei primi tre mesi dell’anno
Sul fronte delle M&A nel farmaceutico il primo trimestre... -
Spesa farmaceutica. Nei primi 11 mesi del 2024 supera i 21,5 miliardi di euro
La spesa farmaceutica nazionale complessiva nei primi 11 mesi...