Un rapporto di 28 pagine che mette in luce tutte le condizioni che farebbero di Copenhagen la città adatta ad ospitare l’Agenzia Europea dei Medicinali. Con questo documento la capitale danese entra formalmente nella lista delle città pronte ad ospitare l’ente. Tutto nasce da messaggi postati su Twitter da Novo Nordisk, la principale azienda farmaceutica danese, che per prima ha lanciato l’esca parlando della possibilità della Danimarca di entrare nella lista. È stata dunque avviata una campagna, alla quale darà il suo contributo anche l’ex-CEO di Novo Nordisk, Lars Rebien Sorensen, che la Harvard Business Review ha definito come “il manager con le migliori performance al mondo”. “Non c’è dubbio che la concorrenza sarà dura – dichiara il Ministro degli Esteri danese Anders Samuelsen – ma sono convinto che sarà un vantaggio per l’EMA e per l’Unione Europea trasferire la sede dell’Agenzia a Copenhagen”. In lista ci sono città come Amsterdam, Milano, Stoccolma, Barcellona e Dublino, e molte altre si stanno preparando a presentare la propria candidatura, raccogliendo dati sulle basi scientifiche, sui collegamenti con il resto dell’Europa e sulla qualità della vita che può offrire allo staff dell’EMA. Solo la Repubblica Ceca e l’Estonia si sono tirate fuori dalla corsa, mentre potrebbero essere favorite le nazioni che sono entrate a far parte della UE dopo il 2004, come Cipro, Romania e Slovacchia.
Notizie correlate
-
Payback DM, Giorgetti: “è come un cerotto su un’emorragia”. Plaudono le Associazioni di Categoria
“Sulla spesa sanitaria avevamo detto e abbiamo confermato nel... -
In Italia 120.000 persone colpite da alopecia areata. Approvato il primo trattamento orale
In Italia circa 120.000 persone convivono con l’Alopecia Areata,... -
Radiofarmaci, ecco le nuove raccomandazioni europee
L’EMA e l’HMA – Heads of Medicines Agencies, il...