Riforme e impegno per far crescere ricerca e innovazione. Sono queste le richieste che Luigi Boggio, Presidente di Assobiomedica, fa al nuovo Governo. “Ci auguriamo che il nuovo Governo garantisca la continuità necessaria per proseguire nel percorso di riforme – dice Boggio – e per cogliere le opportunità che la filiera della salute può offrire nel rendere il Servizio sanitario italiano innovativo e creare sviluppo economico per il Paese. Un augurio particolare lo rivolgiamo alla Ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, confidiamo nella sua conoscenza e nel suo senso di responsabilità, sperando che metta in atto politiche orientate all’appropriatezza e alla sostenibilità del sistema salute. La nostra industria può dare un contributo importante per avviare processi virtuosi che rilancino il nostro Servizio sanitario nazionale. Oggi esportiamo innovazioni in tutto il mondo, investire sulla ricerca e sulle tecnologie per la salute porterebbe non solo nuovi posti di lavoro, ma anche strutture sanitarie all’avanguardia e centri di eccellenza sul territorio, che migliorerebbero la qualità delle cure offerte ai cittadini”.
Notizie correlate
-
Payback DM, Giorgetti: “è come un cerotto su un’emorragia”. Plaudono le Associazioni di Categoria
“Sulla spesa sanitaria avevamo detto e abbiamo confermato nel... -
In Italia 120.000 persone colpite da alopecia areata. Approvato il primo trattamento orale
In Italia circa 120.000 persone convivono con l’Alopecia Areata,... -
Radiofarmaci, ecco le nuove raccomandazioni europee
L’EMA e l’HMA – Heads of Medicines Agencies, il...