Obiettivo 2021: nel diabete, testa a testa fra le combo di Sanofi e Novo Nordisk

Condividi:
Share

(Reuters Health) – Nel settore diabete si profila una “battaglia” di vendite all’ultima confezione tra Novo Nordisk e Sanofi. Entrambe le Big Parma hanno ottenuto in USA l’approvazione per le nuove terapie combinate. Xulthopy (Novo Nordisk) e Soliqua (Sanofi) combinano entrambe un’insulina a lunga durata con un farmaco antagonista GLP-1. Nello specifico, Xultophy –  approvato in Europa dal 2014 –  combina Tresiba (insulina degludec) con Victoza (liraglutide). Soliqua è invece un mix di Lantus (insulina glargine) e Lyxumia (lixisenatide).Gli analisti ritengono che i prodotti combinati da iniettare abbiano un potenziale commerciale molto alto.

Le previsioni
Secondo stime di consensus elaborate da Thomson Reuters, gli analisti del settore prevedono che Xultophy genererà vendite annuali di circa 1,20 miliardi di dollari entro il 2021, mentre si aspettano che nello stesso periodo Soliqua raggiunga i 550 milioni di dollari. Entrambi i nuovi farmaci vengono somministrati come iniezioni da effettuare una volta al giorno e sono concepiti per migliorare il controllo della glicemia negli adulti con diabete di tipo 2. Le azioni della piccola biotech partner di Sanofi,  Zeeland Pharma, a cui vanno le royalty sulle vendite di Soliqua, sono cresciute del 7%.

Fonte: Reuters Health News

(Versione italiana per Daily Health industry)

 

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025