Boehringer Ingelheim, partnership con Tessellate Bio per sviluppare terapie contro i tumori ALT

Condividi:
Share

Boehringer Ingelheim ha siglato un accordo da 500 milioni di euro con la biotech britannica Tessellate Bio per co-sviluppare terapie mirate contro i tumori lipomatosi atipici (ALT).

Sulla base di quanto stabilito, Tessellate Bio riceverà una commissione di licenza iniziale, finanziamenti per la ricerca e pagamenti al raggiungimento di traguardi di sviluppo e commerciali.

La partnership con Tessellate Bios si inserisce nella strategia di Boehringer Ingelheim di espansione della pipeline oncologica.
Negli ultimi anni, l’azienda farmaceutica tedesca ha infatti stretto una serie di accordi di R&S e di licenza per rafforzare il suo portafoglio oncologico.

Nell’ottobre 2024 ha scelto Circle Pharma per co-sviluppare un inibitore della ciclina first-in-class, con un accordo del valore di 607 milioni di dollari. Nello stesso mese ha inaugurato a Vienna uno stabilimento da 60 milioni di euro dedicato alla ricerca e allo sviluppo di nuove terapie contro il cancro.

Nel gennaio 2025, infine, Boehringer Ingelheim ha firmato un accordo con Synaffix per accedere alla piattaforma di coniugati farmaco-anticorpo (ADC) della biotech, per una cifra che potrebbe raggiungere 1,3 miliardi di dollari. La pharma tedesca ha poi esteso una partnership di lunga data con Oxford BioTherapeutics, opzionando un candidato.

 

 

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025