La belga Galapagos ha scelto Henry Gosebruch, già CEO di Neumora – una startup USA attiva nel campo delle neuroscienze – e con un passato di dealmaker in JP Morgan e AbbVie, per guidare la spin-out dedicata alla ricerca, il cui nome non è stato ancora reso noto.
La nuova società sarà dotata di una liquidità di 2,45 miliardi di euro. Una parte di questa cifra sarà investita in transazioni strategiche, con l’obiettivo di creare una pipeline di farmaci innovativi per patologie oncologiche, infettive e del sistema immunitario.
Una volta che Galapagos si sarà completamente separata dalla spin-out continuerà a lavorare su terapie cellulari per tumori solidi ed ematologici.