Sanofi e Regeneron, FDA approva dupilumab nell’orticaria cronica spontanea

Condividi:
Share

Venerdì 18 aprile la Food and Drug Administration ha approvato l’’uso di dupilumab nel trattamento dell’orticaria cronica spontanea, una patologia  infiammatoria della pelle che provoca forte prurito, bruciore o gonfiore.

La nuova autorizzazione del farmaco è diretta alle persone di età pari o superiore a 12 anni, in cui persistano i sintomi della patologia nonostante il trattamento con antistaminici.

Il via libera della FDA si basa sui risultati dello studio Liberty-Cupid Study C, che ha arruolato pazienti che presentavano sintomi incontrollati e assumevano antistaminici.

I partecipanti allo studio che hanno aggiunto dupilumab al loro regime terapeutico hanno sperimentato una riduzione di quasi il 50% dei punteggi di attività del prurito e dell’orticaria, rispetto ai partecipanti cui è stato somministrato un placebo.

“Dupilumab è il primo nuovo trattamento mirato per l’orticaria cronica spontanea, o CSU, in oltre dieci anni, con studi cardine che dimostrano la sua capacità di aiutare i pazienti a ridurre significativamente i sintomi caratteristici del prurito intenso e dell’orticaria imprevedibile associati a questa malattia”, dichiara George Yancopoulos, Chief Scientific Officer di Regeneron.

Il farmaco è già stato approvato per l’orticaria cronica in Giappone, Brasile ed Emirati Arabi Uniti. È attualmente in fase di revisione normativa in altri Paesi e anche nella UE.

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025