MSD: accordo con Jiangsu Hengrui Pharmaceuticals per candidato CV che mira alla lipoproteina a

Condividi:
Share

MSD ha raggiunto un accordo con la cinese Jiangsu Hengrui Pharmaceuticals per i diritti sul candidato HRS-5346, attualmente in Fase II di sperimentazione per il trattamento dell’ipercolesterolemia.

La pharma statunitense verserà all’omologa cinese 200 milioni di dollari quale anticipo. Jiangsu Hengrui potrà incassare altri 1,77 miliardi di dollari, nonché royalties sulle vendite, se il farmaco raggiungerà determinati traguardi di sviluppo, regolatori e di vendite. La casa farmaceutica cinese manterrà l’esclusiva dei diritti in Cina.

HRS-5346 agisce bloccando la lipoproteina a – Lp(a) – una lipoproteina a bassa densità deputata a trasportare il colesterolo nel sangue.

Il target Lp(a) è oggetto di particolare attenzione da parte della più recente ricerca farmacologica. Attualmente il candidato più avanzato in questo campo a si trova in Fase III di sperimentazione ed è stato messo a punto da Novartis.

Per testare HRS-5346 in fase II, Jiangsu Hengrui ha reclutato volontari con malattie cardiache o ad alto rischio di svilupparle.

L’efficacia del candidato verrà valutata- in tre dosi versus placebo, nell’arco di 12 settimane – sulla capacità di abbassare i livelli di Lp(a) nel sangue. La sperimentazione dovrebbe concludersi entro la fine dell’anno.

 

 

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025