Obesità, cancro, demenza, diabete ed eczema sono praticamente “invisibili” al cinema e in tv. Lo evidenzia una ricerca condotta negli USA da Annenberg Inclusion Initiative – un think tank che studia i temi della diversità e dell’inclusione nel mondo dell’ entertainment – e sponsorizzata da Eli Lilly.
Per capire come vengono rappresentate queste patologie sul grande e sul piccolo schermo, l’indagine ha preso in considerazione i 100 film con gli incassi più alti del 2023 e le 100 serie TV più popolari andate in onda nello stesso anno.
Tra i quasi 8.700 personaggi studiati, era “affetto” da obesità solo il 2,8% Inoltri i personaggi erano quasi sempre raffigurati con tratti negativi, ricoprivano ruoli marginali all’interno del racconto ed erano spesso bersaglio di scherno nelle dinamiche narrative.
Solo lo 0,16% dei personaggi studiati aveva il cancro. Ancora meno rappresentata è stata la demenza: ne soffriva solo lo 0,1% degli attori passati sugli schermi nel 2023. Ovviamente erano tutti anziani. Infine, un solo personaggio era affetto da diabete, mentre l’eczema è stato completamente ignorato dagli sceneggiatori.