Metà azienda è donna. Novartis Italia ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

Condividi:
Share

Novartis Italia ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere. A contribuire all’ottenimento di questo riconoscimento le tante iniziative e politiche di welfare, volte a supportare le donne nel loro percorso di crescita e di una migliore equilibrio tra la vita personale e quella professionale. Un percorso virtuoso che ha permesso all’azienda con sede a Milano di raggiungere una perfetta equità nella rappresentanza dei generi tra i collaboratori: è di sesso femminile, infatti, il 50% di chi lavora in Novartis Italia. Anche il management è equamente rappresentato nei generi.

Equità retributiva, leadership inclusiva, smartworking e supporto alla genitorialità sono gli aspetti maggiormente apprezzati del welfare aziendale.

Per quanto riguarda la genitorialità, Novartis ha pensato anche ai neopapà, che possono beneficiare di un congedo retribuito di 20 settimane entro il primo anno di vita del bambino. A questa misura si aggiungono il sostegno sia per la previdenza complementare, sia per l’assistenza sanitaria per i dipendenti e per i loro familiari.

“L’innovazione è al centro dell’identità e dell’impegno di Novartis non solo sul fronte della ricerca medico-scientifica, ma anche nella continua sperimentazione di nuovi modi di lavorare, per creare un ambiente di lavoro equo e inclusivo, in cui le persone possano sentirsi valorizzate e realizzare appieno il proprio potenziale – commenta Valentino Confalone, Country President Novartis Italia – Questa certificazione ci rende orgogliosi e rappresenta un importante riconoscimento per le tante iniziative introdotte in questi anni, ma è anche un ulteriore stimolo per continuare a reinventarci e reimmaginare il futuro, generando un impatto positivo per l’intera società”.

Le iniziative di Novartis per la Parità di Genere
Negli ultimi anni, a livello globale, Novartis ha intrapreso numerose iniziative per promuovere la parità di genere e il benessere dei propri dipendenti. L’azienda ha aderito alla Coalizione Internazionale per la Parità Retributiva delle Nazioni Unite (EPIC), ha raggiunto l’equità salariale e ha dimostrato un impegno profondo verso una leadership inclusiva.

In Italia, nel corso del 2024, Novartis e le Rappresentanze Sindacali hanno firmato un accordo integrativo aziendale per le sedi di Milano e di Roma ed i ruoli di territorio che definisce ulteriori misure di supporto alla genitorialità intervenendo sul congedo parentale, garantendo una copertura retributiva fino all’80% dello stipendio nei sei mesi di utilizzo, un periodo superiore a quello previsto dalla normativa in vigore. Anche sul fronte del lavoro agile, Novartis ha adottato un modello di smart working che prevede un bilanciamento tra lavoro in presenza e da remoto.

La Certificazione
La Certificazione per la Parità di Genere è un riconoscimento che arriva dopo un’attenta valutazione da parte di un ente accreditato, che esamina varie politiche aziendali interne, come la retribuzione, i processi di selezione, la crescita professionale e le misure di supporto alla genitorialità e all’equilibrio tra la vita lavorativa e le esigenze personali.
Viene conferita secondo la Prassi di Riferimento UNI/PdR 125:2022, che si fonda su normative internazionali, quali UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1 e UNI ISO 3041, garantendo un approccio integrato e conforme alle migliori pratiche. È valida per tre anni e viene monitorata annualmente.

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025