Bayer, piattaforma genica per supportare la pipeline

Condividi:
Share

Bayer ha creato una piattaforma di terapia genica e cellulare per supportare la sua crescente pipeline di farmaci indirizzati verso terapie avanzate. La nuova piattaforma ha lo scopo di consentire a Bayer di mettere a disposizione dei partner la sua esperienza e le sue risorse garantendone l’autonomia.

La pharma tedesca è passata alle terapie geniche e cellulari negli ultimi anni, acquistando BlueRock Therapeutics, specialista in cellule staminali pluripotenti indotte, e Asklepios BioPharmaceutical, biotech focalizzata in terapia genica. Ha anche investito in una serie di altre biotecnologie. Gli accordi hanno fornito a Bayer una pipeline di cinque asset avanzati e più di 15 prodotti con prospettive precliniche.

Bayer ha scelto di consentire alle due aziende di operare come società indipendenti, permettendo loro di conseguire i vantaggi che possono derivare dall’essere parte di un’organizzazione più grande.

La piattaforma di terapia genica e cellulare è il risultato di questo sforzo. Bayer utilizzerà la piattaforma per fornire supporto alle sue attività di terapia genica e cellulare. Le aree specifiche di supporto offerte dalla piattaforma vanno dalla preclinica alla commercializzazione, all’implementazione della strategia e alla gestione del progetto.

Wolfram Carius, entrato in Bayer nel 2016 dopo aver lavorato in Sanofi, è a capo di questo progetto.

 

 

 

 

 

 

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025