Eli Lilly: da FDA via libera a Retevmo nei tumori polmonari e papillari della tiroide

Condividi:
Share

(Reuters Health) – La FDA ha approvato Retevmo (selpercatinib) di Eli Lilly per il trattamento dei tumori polmonari e tiroidei causati dalla mutazione del gene RET, che si verificano in circa il 2% dei tumori polmonari e nel 10-20% dei tumori papillari della tiroide.

Il farmaco è entrato nel portfolio di Eli Lilly nel 2019 a seguito dell’acquisto di Loxo Oncology. Retevmo agisce inibendo l’enzima RET mutato che innesca la crescita incontrollata delle cellule tumorali.

Per il lancio del farmaco negli USA, Eli Lilly – viste le restrizioni agli spostamenti e ai viaggi – darà vita a un’operazione di marketing “in remoto”, con videoconferenze di presentazione.

Fonte: Reuters Health News

(Versione italiana per Daily Health Industry)

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025