Allarme Ema, alcuni Paesi presto a corto di farmaci

Condividi:
Share

(Reuters Health) – L’EMA lancia l’allarme: gli ospedali di alcuni Paesi della UE potrebbero trovarsi presto ad affrontare carenze di farmaci necessari al trattamento dei pazienti COVID-19.

Secondo gli esperti dell’agenzia regolatoria, nonostante le richieste di solidarietà, molti dei 27 Paesi dell’UE hanno fatto ricorso a misure protezionistiche su farmaci, mascherine e altri dispositivi medici, e stanno accumulando scorte di farmaci per lunghi periodi, a scapito di altri Stati membri dell’Unione.

Una scelta politica che può avere conseguenze, in particolare, sulla disponibilità dei farmaci usati per i pazienti con le complicanze più gravi legate al Coronavirus, come anestetici, antibiotici e miorilassanti.

La Commissione Europea sta indagando sulla liceità delle misure adottate da questi Stati. “In un periodo in cui ci concentriamo per salvare vite umane non è il momento di limitare le esportazioni di medicinali e attrezzature mediche essenziale, né di far scadere i farmaci piuttosto che condividerli”, ha commentato il Commissario per la Salute dell’UE, Stella Kyriakides.

Fonte: Reuters Health News

(Versione italiana per Daily Health Industry)

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025