Trasformare l’area di Los Angeles nella ‘Silicon Valley’ delle scienze della vita. Con questo obiettivo Amgen, che ha sede a Thousand Oaks, a nord di Los Angeles, è diventata sponsor di BioLA, per accelerare attività e startup nell’ambito delle scienze della vita nella contea di Los Angeles. La nuova organizzazione, che dovrebbe diventare pienamente operativa il prossimo anno, è incaricata anche di “creare posti di lavoro, guidare lo sviluppo economico e promuovere il sistema sanitario pubblico in California”, come dichiarato dalla stessa azienda biotech americana. Attraverso BioLA, la California potrebbe diventare il più grande cluster di scienze della vita negli USA, scalzando il Massachusetts. Attualmente, il comparto conta oltre 3.200 aziende in California, impiega direttamente 300mila residenti e attira il 53,2%, degli investimenti totali in Venture Capital degli Stati Uniti, per un valore complessivo di 6,7 miliardi di dollari. BioLA prevede di riunire aziende, istituzioni accademiche, ospedali universitari, investitori, associazioni e agenzie pubbliche per far progredire l’innovazione nel campo delle scienze della vita.
Notizie correlate
-
Eli Lilly, dallo studio ACHIEVE-1 ottimi risultati per orforglipron nella perdita di peso
Orforglipron – agonista orale del recettore del peptide-1, simile... -
Strategia europea per le Life Sciences. Efpia: rafforzare produzione farmaceutica e impegno in sperimentazioni cliniche
La strategia per le scienze della vita europee deve... -
Intervista a Pierluigi Russo (Aifa): “Su norma ‘de-listing’ preconcetti, monitoraggio costi in corso”
Una spesa per i medicinali in continuo aumento da...