(Reuters Health) – Biogen e la giapponese Elisai hanno annunciato ieri che i dati di uno studio di fase intermedia relativi al candidato contro l’Alzheimer BAN2401. I pazienti cui è stata somministrata la dose più alta hanno fatto registrare risultati positivi. Il candidato ha mostrato un rallentamento statisticamente significativo della progressione della malattia a 18 mesi di terapia, rispetto al placebo. Lo studio ha coinvolto 856 pazienti con Alzheimer in fase iniziale, trattati con cinque diversi regimi di dosaggio. Una buona notizia, dunque, dopo che a dicembre 2017 Biogen aveva annunciato che il candidato non era riuscito a raggiungere l’obiettivo principale del trial,
Fonte: Reuters Health News
(Versione italiana per Daily Health Industry)
Notizie correlate
-
Eli Lilly, dallo studio ACHIEVE-1 ottimi risultati per orforglipron nella perdita di peso
Orforglipron – agonista orale del recettore del peptide-1, simile... -
Strategia europea per le Life Sciences. Efpia: rafforzare produzione farmaceutica e impegno in sperimentazioni cliniche
La strategia per le scienze della vita europee deve... -
Intervista a Pierluigi Russo (Aifa): “Su norma ‘de-listing’ preconcetti, monitoraggio costi in corso”
Una spesa per i medicinali in continuo aumento da...